Olga Papykina, nata in Russia, ha studiato pianoforte e organo al Collegio musicale di Volgograd (Russia) e nel 2011 si è diplomata col massimo dei voti in pianoforte e organo presso il Conservatorio Statale di Saratov. Nei anni 2009 - 2012 ha studiato organo al Conservatorio Statale di Kazan (Repubblica del Tatarstan, Russia) nella classe di Rubin Abdullin e nel 2014 ha terminato lì lo studio post-laurea col massimo dei voti. Dal 2014 al 2016 ha invece studiato presso l'Accademia Internazionale di Musica Antica di Milano (Civica Scuola di musica) sotto la guida di Lorenzo Ghielmi (organo) e Maurizio Croci (cembalo) ed ha conseguito con il massimo dei voti il Diploma di Biennio in Organo. Attualmente sta approfondendo lo studio pedagogico-musicale in un Master presso l'Università privata “A. Bruckner” di Linz (Austria) sotto la guida di Brett Leighton (organo). Ha seguìto diversi corsi di perfezionamento d'interpretazione organica tenuti da diversi professori di fama internazionale (M. Radulescu, L. Lohmann, M. Sander, Peter van Djik ed altri). Dal 2014 tiene concerti in numerose rassegne organistiche in Italia, Austria e Germania. Ha partecipato a vari concorsi organistici internazionali ottenendo diversi premi, fra i quali: Terzo premio al "XII Concorso Organistico Internazionale Gottfried Silbermann" (Freiberg, Germania, 2015), Terzo premio e premio del pubblico al "V.me Grand Prix Bach de Lausanne" (Losanna, Svizzera, 2015). Inoltre è stata semifinalista nel 2017 del prestigioso concorso d'interpretazione organistica "29th International Organ Festival St. Albans" (Inghilterra). [aprile 2018]
* * *