Monopoli (BA)
CENTRO STUDI DI ORGANARIA E RESTAURO ONLUS
«ORGANI... ZZIAMOCI per la conoscenza, tutela e valorizzazione dell'arte organistica ed organaria di Puglia»
MONOPOLI (BA)
Chiesa del Sacro Cuore
19-24 settembre 2016
CORSO DI INTERPRETAZIONE
"LA LETTERATURA ORGANISTICA FRANCESE DEL PERIODO BAROCCO"
Ornamentazioni, Colori, Inégalité, Affetti
1^ EDIZIONE
Docente:
Margherita QUARTA
Professore emerito del Conservatorio di Musica "N. Piccinni" di Bari
PRESENTAZIONE
Il Centro Studi di Organaria e Restauro "Petrus De Simone" promuove la I edizione di questo corso rivolto a tutti i musicisti ed appassionati che intendono apprendere in maniera più approfondita gli elementi caratteristici per la giusta conoscenza ed interpretazione del repertorio organistico di scuola francese.
Il corso si svolgerà dal 19 al 24 Settembre 2016 sull'organo "Francesco Zanin" (2000) della Chiesa parrocchiale Sacro Cuore in Monopoli (BA). All'interno della settimana sono previste lezioni, conferenze, concerti, visite guidate nel territorio con sguardo particolare al patrimonio organario locale.
PROGRAMMA
Ogni partecipante effettivo dovrà presentare due composizioni di andamento diverso, scelte dal programma qui indicato:
. Pierre DU MAGE (1674 - 1751)
da "Livre d'Orgue"
. Plein Jeu
. Fugue
. Trio
. Tierce en Taille
. Basse de Trompette
. Récit
. Duo
. Grand Jeu
. Nicolas DE GRIGNY (1672 - 1703)
da "Le Premiere Livre d'Orgue"
. Veni Creator en Taille à 5
. Fugue à 5
. Duo
. Récit de Cromorne
. Dialogue sur les Grands Jeux
. François COUPERIN (1668 - 1733)
. Messe pour les Parroisses
. Messe pour les Convents
All'interno del corso saranno offerti incontri formativi specifici:
. Il cantus firmus nel repertorio organistico. Le Messe di François Couperin nella tradizione dei cantus prius facti
Relatore: Giannicola D'AMICO - http://www.iltimone.org/993,Autori.html
. Il patrimonio organario storico di Puglia (con proiezione)
Relatore: Margherita QUARTA
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Quota di iscrizione: euro 30
Allievi attivi: euro 100
Allievi uditori: euro 70
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre il 2 Settembre 2016.
Il saldo della quota di partecipazione, invece, sarà versata all'arrivo dei singoli partecipanti il giorno 19 Settembre a partire dalle ore 9.30 presso la Saletta della Chiesa Sacro Cuore.
Il Centro Studi di Organaria e Restauro "Petrus De Simone" rilascerà inoltre un attestato di frequenza a tutti i partecipanti con validità ai fini artistici e valutazione crediti.
Al termine del corso si svolgerà il Concerto finale al quale prenderanno parte i migliori allievi selezionati dal Docente.
Per i corsisti forestieri, su esplicita richiesta, è prevista la possibilità di alloggiare in B&B al costo giornaliero di euro 30,00 con prima colazione inclusa.
L'ORGANO
Costruito dal Cav. Francesco Zanin (Codroipo, UD) nel 2000, presso la Chiesa parrocchiale del Sacro Cuore. Possiede due tastiere di 58 tasti (Do1 - La5) e pedaliera di 30 tasti (Do1 - Fa3), temperamento equabile, corista 438 Hz.
*** PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI, CLICCARE CONTATTI ***
da Lunedì, 19 Settembre, 2016 - 08:30 a Sabato, 24 Settembre, 2016 - 22:45
chiesa del Sacro Cuore
Monopoli BA
ItaliaCORSO DI INTERPRETAZIONE "LA LETTERATURA ORGANISTICA FRANCESE DEL PERIODO BAROCCO": Ornamentazioni, Colori, Inégalité, Affetti
Sezione Corsi
Interpreti: docente: Margherita Quarta
Organizzatore / Partners:
CENTRO STUDI DI ORGANARIA E RESTAURO ONLUS