L'organo "Achille Baldi" (1913) restaurato

Tu sei qui

Venerdì, 17 Agosto, 2018 - 20:30
chiesa parrocchiale S. Martino
12010 Valdieri CN
Italia

Presentazione dello strumento e del relativo libro a cura di Fabio Pietro Di Tullio

Sezione Concerti

Interpreti: Fabio Pietro Di Tullio

Organizzatore / Partners:
Parrocchia di S. Martino in Valdieri (CN)

 

 



Dopo decenni di silenzioso decadimento, l'organo "Achille Baldi" (1913) della chiesa di Valdieri (CN), importante testimonianza storica dell’arte organaria italiana di inizio Novecento, torna a far udire i propri suoni dopo un accurato restauro per opera della ditta "Maffucci Samuele" di Pistoia.

 

Un progetto iniziato con le ricerche d’archivio volte a ricostruire la sua storia e realizzato grazie alla sensibilità del parroco don Alberto Aimar e dei suoi preziosi collaboratori nonché ai contributi economici della cassa di Risparmio di Torino, della CEI, del comune di Valdieri e alle donazioni private. 

Il 17 agosto 2018 alle ore 20.30 è prevista la benedizione, la presentazione del restauro da parte della ditta Maffucci e il concerto di inaugurazione che sarà tenuto dal M° Fabio Pietro DI TULLIO 
http://www.organieorganisti.it/utenti/fabio-pietro-di-tullio , organista supervisore del restauro e autore del libro intitolato “Al Cospetto dell’Organo Baldi” (Nerosubianco, 2017) http://www.organieorganisti.it/al-cospetto-dell-organo-baldi [*].

 

Il giorno dopo, 18 agosto 2018 alle ore 20.30, avrà luogo la S. Messa solenne presieduta da Mons. Piero Delbosco, Vescovo di Cuneo e Fossano. Animerà la celebrazione il coro “I Ciantùr d’ Vùdier” diretti dal M° Di Tullio e accompagnati all’organo dal M° Enrico Barsanti http://www.organieorganisti.it/enrico-barsanti . In programma la "Missa Janua Coeli" di Carlo Nebbia (1882-1940) in lingua latina per coro e organo. 


È già previsto un ulteriore appuntamento concertistico in occasione della festa di S. Martino, intorno al 10 novembre, per continuare le celebrazioni del ritrovato organo di Valdieri.

 

[*] "Al cospetto dell’Organo Baldi" è un libro nato a settembre 2017 e racconta la storia dell’organo di Valdieri riemersa dall’archivio parrocchiale. Il libro si spinge, inoltre, ad indagare sulle azioni degli organari che lo hanno realizzato, Achille Baldi e suo figlio Giuseppe, narrando per la prima volta la loro vita che parte da Torino e arriva fino a Parigi e nelle isole Canarie passando per la Val d’Aosta, il basso Piemonte e la Liguria. La storia verte anche sulla ricostruzione ipotetica della disposizione fonica dell’organo ottocentesco precedente che venne smantellato per far posto all’organo protagonista di questo libro. La storia incrocerà la vita e la carriera di importanti figure storiche del mondo organistico, organisti e organari come Marco Enrico Bossi, Ulisse Matthey www.ulissematthey.it , Lorenzo Perosi, Carlo I Vegezzi-Bossi e altri ancora. Le fotografie contenute nel volume sono opera del fotografo Lorenzo Gerbotto. Il libro gode dall’amicizia e della sponsorizzazione de Antichi Organi del Canavese.