Concerti all'Organo della Pace 2017

Tu sei qui

da Domenica, 16 Luglio, 2017 - 17:00 a Domenica, 27 Agosto, 2017 - 18:00
chiesa di S. Anna di Stazzema
55040 Stazzema LU
Italia

Sette nuovi concerti nel decennale dell'organo costruito da Glauco Ghilardi

Interpreti: organisti: Daniele Boccaccio, Victor Contreras, Walter Gatti (con Elena Saccomandi, viola), Enrico Viccardi, Tomasz Adam Nowak, Francesco Di Lernia, Elisabeth Zawadke.

Organizzatore / Partners:
Associazione Amici dell'Organo della Pace

 

 

S. Anna di Stazzema (LU)

 

XI edizione dei

 

CONCERTI all'ORGANO "DELLA PACE" 2017

 

all'organo "Ghilardi" (2007) [*]

 

Inizio ore 18, ingresso gratuito


CALENDARIO 2017:

Domenica 16 luglio (ore 17)

Cerimonia inaugurale in occassione del 10° anniversario dell'Organo della Pace

alla presenza della console generale tedesca a Milano Jutta Wolke
Daniele Boccaccio(Lucca), organo - http://www.organieorganisti.it/daniele-boccaccio
Professore di Organo del Conservatorio di Alessandria

Domenica 23 luglio
Victor Contreras(Città del Messico), organo - http://www.organieorganisti.it/victor-contreras
Presidente dell’Accademia Organistas de México

Domenica 30 luglio
Duo “Ad libitum” (Pinerolo, Torino)
Elena Saccomandi, viola

Walter Gatti, organo - http://www.organieorganisti.it/walter-gatti
ore 16, museo storico: conferenza del prof. Nino Campagna e della prof.ssa Concetta Giuffré (Pescia) sul tema “Lutero e i 500 anni della riforma”

Domenica 6 agosto
Enrico Viccardi(Lodi) - http://www.organieorganisti.it/utenti/enrico-viccardi
Professore di Organo al Conservatorio di Como

Domenica 13 agosto
Tomasz Adam Nowak(Münster, Germania) - http://www.organieorganisti.it/tomasz-adam-nowak
Professore di Organo al Conservatorio di Detmold (Germania)

Domenica 20 agosto
Francesco Di Lernia(Foggia) - http://www.organieorganisti.it/francesco-di-lernia
Professore di Organo e Direttore del Conservatorio di Foggia

Domenica 27 agosto
Elisabeth Zawadke(Monaco di Baviera, Germania) - http://www.organieorganisti.it/elisabeth-zawadke
Professore di Organo al Conservatorio di Lucerna (Svizzera)

 

 


[*] L’Organo della Pace, costruito da Glauco Ghilardi di Lucca nel 2007, ha una tastiera di 54 tasti (DO1-FA5), in osso di bue, ebano e abete rigatino; la pedaliera, con 27 pedali è in legno di rovere ed il somiere è in mogano e toulipier. In castagno e abete è la cassa di risonanza, dimensionata in relazione alla composizione fonica dello strumento e al luogo dove è collocato; il prospetto è caratterizzato da una torre centrale poligonale e due campate laterali a profilo piatto secondo lo schema 11+5+11. Le interne sono realizzate in lega di piombo e stagno mentre le canne di facciata sono realizzate in stagno quasi vergine e sono coronate da eleganti sagome intagliate in castagno che, oltre ad avere una funzione estetica, hanno anche quella acustica di trattenere i suoni nella cassa che vengono proiettati all’esterno già fusi. Pur ispirandosi all’opera di Arp Schnitger, Ghilardi non ha fatto la copia di un organo in particolare, ma ha rielaborato creativamente gli elementi costitutivi di alcuni modelli di dimensioni più grandi del grande organaro nord europeo vissuto fra il XVII ed il XVIII secolo. Dettagli tecnici e fotografici in questa pagina internet.