organo "Opus Ultimum" di Franz ZANIN

Tu sei qui

 

 

VENDESI

 

Organo Opus Ultimum di Franz Zanin

nuovo, in pronta consegna, disponibile presso il laboratorio.

Per informazioni tel. +39.338.5481953

 

 

I Tastiera, G.O.​         

 

1   - Quintadena​ 16’ ​oppure Bordone 16’, dal do 13

2   - Principale  ​8’ ​in facciata dal do 1​

3   - Ottava​ 4’​
4   - Decima Quinta​ 2’​

5   - Decina Nona ​1’ 1/3​​ ​

6   - Vigesima Seconda​ 1’​

7   - Ripieno​ IV​ le ultime due file solo nei bassi​​​

8   - Sesquialtera​ II (​XII e XVII)

9   - Flauto a cono​ 8’​ prime in abete tappate, poi in lega, leggermente a cuspide​

10 - Voce Umana ​8’​ oppure Raddoppio di rinforzo al Principale, dal re 27​

11 - Tromba ​8’​


II Tastiera, O.P. (interno, sul retro della cassa, un po’ più in alto rispetto al G.O.) ​  

12 - Principale​ 4’

13 - Cembalo​ III

14 - Bordone ​8’ ​prime tappate in abete, poi in lega, a camino

15 - Flauto in VIII​ 4’ ​a camino

16 - Flauto in XII​ 2’ 2/3​ a cuspide

17 - Flauto in XV​ 2’ ​a cuspide

18 - Flauto in XVII​ 1’ 3/5​ a cuspide

19 - Violetta ​8’​

20 - Fagotto​16’ ​oppure Cromorno 8’​

 

Pedale (ai due lati) 

 

21 - Subbasso ​16’​ in abete, tappato 

22 - Principale ​8’​ in abete, aperto

23 - Ottava​ 4’​ in abete, aperto, oppure Bordone 8’ o XII di C. Bassi

24 - Trombone ​16’​ tutte le tube a lunghezza intera​

25 - Trombone​ 8’

 

Accessori 

 

26 - Tremolo al Pos.​ a pomello

27 - Unione I / ped.​ a pedaletto

28 - Unione II / ped.​ a pedaletto

29 - Unione tastiere​ a cassetto

 

- ​Cassone in frassino massiccio su tutti i lati (anche retro) e tetto in abete

- ​Dimensioni: larghezza 375 mm, altezza 595 mm, profondità 240 mm

- ​Tastiere di 58 tasti (do / la) con diatonici in bosso di levante e cromatici in ebano

- ​Pedaliera di 30 tasti (do / fa) in rovere, tasti piatti e paralleli

- ​Canne di facciata in stagno con lastre gettate su sabbia; quelle interne di metallo in lega al 25 % di sn.; le ance (scarpe comprese) e la Violetta in tigrato al 40 % di sn.; canne di legno in abete con bocche riquadrate in frassino

- ​Misure classiche Franz Zanin da tradizione Famiglia Zanin - Nachini

- ​Bocche sopra il crivello salvo la Voce Umana

- ​Somieri a tiro in abete e noce 

- ​Crivello in abete foderato in carta pergamenata su ambo i lati

- ​Meccaniche sospese (diretta per G.O., con due squadrette per O.P.) con catenacci in ferro pieno forgiato e meccanismo di regolazione fine tipo tradizionale Famiglia Zanin

- ​Ogni corpo è dotato di un proprio ampio mantice a sacca in modo da poter avere pressioni differenziate (attualmente circa 54 mm ai manuali e 65 mm al pedale)

- ​Condotti dell’aria in abete guarniti in pelle

- ​Tutte le guarnizioni sono in pelle d’agnello conciato all’allume

 

Lo strumento è l’ultima opera realizzata da Franz Zanin, da lui interamente costruito con l’aiuto del figlio Andrea Zanin secondo i più rigorosi criteri artigianali della scuola veneta e della tradizione della Famiglia Zanin, compresa la realizzazione di tutte le canne con utilizzo di lastre gettate sulla sabbia.

 

È possibile effettuare delle personalizzazioni sia del cassone che della disposizione fonica a gusto dell’acquirente (sono state indicate alcune possibilità a titolo di esempio).

 

VENDESI

 

Organo Opus Ultimum di Franz Zanin

nuovo, in pronta consegna, disponibile presso il laboratorio.

Per informazioni tel. +39.338.5481953

 

 

***

QUI IN CALCE GLI UTENTI ISCRITTI AL PRESENTE SITO
POTRANNO SCARICARE IN ESCLUSIVA 23 FOTO DI DETTAGLIO DELLO STRUMENTO

***

 

Autore: 
Franz Zanin
Qualifica autore: 
maestro organaro