Pagine d'Organo 2022

Tu sei qui

da Domenica, 6 Marzo, 2022 - 17:00 a Domenica, 3 Aprile, 2022 - 17:00
Treviso
Italia

Festival Internazionale d'Organo a Treviso e provincia

Organizzatore / Partners:
Fondazione Antiqua Vox

 

 

* Comunicato-stampa a cura della Fondazione Antiqua Vox di Treviso *

 

 

Cari amici e appassionati,

 

al via "Pagine d'Organo" 2022, il Festival Internazionale d'Organo promosso da Fondazione Antiqua Vox per apprezzare la grande musica organistica e valorizzare lo straordinario patrimonio di organi di Treviso e della Marca Trevigiana, con alcuni tra i più importanti interpreti europei: Daniel Roth, Luca Scandali, Tobias Lindner, Gilberto Scordari e Simone della Torre.

 

Cinque concerti con musiche di stili ed epoche diverse, espressione del gusto estetico e della spiccata personalità dei compositori: una sorta di viaggio musicale alla scoperta della bellezza e dell’evoluzione del repertorio organistico.

 

Protagonisti gli organi storici e moderni, che costituiscono il nostro ricco e straordinario patrimonio artistico e musicale: l’organo in stile barocco Dell’Orto e Lanzini (1990) della Chiesa di San Giuseppe, ideale per la musica di Bach e il repertorio classico francese; il prezioso e più antico organo di Treviso, costruito dal celebre organaro veneto Pietro Nacchini (1750) della Chiesa di Santa Maria dei Battuti (Oratorio di Santa Croce); l’organo in stile sinfonico-francese Andrea Zeni (1999) della Chiesa parrocchiale di Salgareda (TV), una rarità a livello nazionale e adatto alla musica romantica francese ed infine l’ottocentesco organo Serassi (1858) della Chiesa di Sant’Agostino, un esemplare di arte organaria lombarda in perfetta sintonia con la musica italiana in stile operistico.

 

I concerti avranno inizio alle ore 17.30 e saranno preceduti alle 17.00, dall’introduzione all’ascolto dei brani in programma a cura del maestro Massimiliano Raschietti, direttore artistico del Festival. Grazie a un grande schermo il pubblico potrà seguire direttamente l’esecuzione dell’organista in primo piano. Al termine del concerto sarà offerta agli interessati una visita guidata all’organo per scoprirne gli affascinanti congegni e meccanismi di funzionamento.

 

 

CALENDARIO CONCERTI

 

Domenica 6 marzo 2022

Treviso - Chiesa di Santa Giuseppe

"Johann Sebastian Bach e lo Stylus Phantasticus fra tradizione e innovazione"

Organo Dell'Orto e Lanzini, 1990                                                 

Luca SCANDALI

 

Domenica 13 marzo 2022

Treviso - Auditorium Chiesa di Santa Croce

"Baviera cattolica tra Barocco e Classicismo"

Organo Pietro Nacchini, 1750

Tobias LINDNER

 

Domenica 20 marzo 2022

Chiesa parrocchiale di Salgareda (TV)

"La tradizione organistica francese da Franck ai giorni nostri"

Organo Andrea Zeni, 1999

Daniel ROTH

 

Domenica 27 marzo 2022

Treviso - Chiesa di San Giuseppe

"Tutte le strade portano a Bach"

Organo Dell’Orto e Lanzini, 1990

Gilberto SCORDARI

 

Domenica 3 aprile 2022

Treviso - Chiesa di Sant'Agostino

"«Nutrendo nel pianto l’ardir». Dramma e devozione tra Verdi e Petrali"

Organo Serassi, 1858

Simone DELLA TORRE

 

 

Ore 17.00 presentazione concerti

Ore 17.30 inizio concerti

 

Prenotazione obbligatoria al numero indicato nella pagina internet www.antiquavox.it

 

Green-pass e mascherina obbligatori nel rispetto della normativa anti Covid vigente