Paola Pesenti

Tu sei qui

 

Paola Pesenti intraprende lo studio del pianoforte all’età di otto anni ed è ammessa al Conservatorio di Verona dapprima nella classe di Lydia Baldecchi Arcuri, successivamente presso il Conservatorio di Milano con Maria Lilia Bertola Lani, con cui si diploma nel 1987. Si perfeziona quindi con Bruno Mezzena per il pianoforte presso l’Istituto Musicale “A. Benvenuti” di Conegliano Veneto e con Franco Rossi presso il CIM/Master classes di Verona per la musica da camera, svolgendo contemporaneamente attività concertistica con diversi gruppi cameristici. E’ docente di Pianoforte principale alla Scuola Civica Musicale “B. Maderna” e al CEA di Verona dal 1987 fino al 2003; si occupa anche di Pedagogia Musicale frequentando corsi Simeos e Orff e vince il concorso a cattedre per la scuola primaria e per la scuola secondaria. Si avvicina quindi alla musica antica e intraprende lo studio del clavicembalo con Danilo Costantini ed in seguito Giuseppe Di Meo presso il Conservatorio di Verona, che la porta a seguire master classes con Jesper Christensen, Emilia Fadini, Ferdinando Granziera Svolge un’intensa attività concertistica come clavicembalista in numerosi gruppi, “Alicanto”, “Estro Armonico”, “Orchestra Verona Classica” e in duo clavicembalistico con Paolo Buro. Approfondisce gli studi di musica antica frequentando il Biennio Sperimentale di II° livello con Marco Vincenzi, presso il Conservatorio di Verona, che le consente di partecipare a Master classes con Carmen Leoni e Imbi Tarum, laureandosi nel 2013 in “Clavicembalo e Tastiere storiche”. Attualmente frequenta il Biennio di II° livello di Organo con Umberto Forni presso lo stesso Conservatorio. [gennaio 2018]