PILLOLE DI ORGANARIA
a cura di
Elenco degli argomenti trattati:
L’ORGANARO
I REGISTRI
IL MANTICE
IL MECCANISMO DELL’ARIA
IL SOMIERE
LA TRASMISSIONE
LE CANNE
CLASSIFICAZIONE DEI REGISTRI
IL VENTILABRO
LA LEVA BARKER
MATERIALI CANNE D’ORGANO
IL PEDALE
L’INTONAZIONE
LA TASTIERA O MANUALE
PRESSIONE E DISTIBUZIONE DELL’ARIA
L’ACCORDATURA
I FONDI DI MISURA LARGA
I REGISTRI DI FONDO E MUTAZIONE SEMPLICE
LA MISURA IN “PIEDE”
MATERIALI IMPIEGATI
PRINCIPALI E RIPIENO
LE CANNE TAPPATE
IL WERKPRINZIP
I VIOLEGGIANTI
I VIOLONCELLI CALLIDIANI
COLLOCAZIONE E CAMPATE
TEMPERATURA E ACCORDATURA
Bach e temperamento inequabile
RUFFATTI E TRASMISSIONE ELETTRICA
L’ORGANO ITALIANO RIFORMATO E ORGELBEWEGUNG
LA TRASMISSIONE “SOSPESA”
IL RESTAURO
LA MANUTENZIONE
I Tromboncini
Il Tiratutti
Il temperamento inequabile
I tiramantici
Combinazioni “fisse”
Dulciana
Freno armonico
Trasmissione pneumatica-tubolare
Viola da gamba
Violino
Cromorno
Salicionale
Voce celeste
Cassa espressiva
Tamburini e il “doppio scomparto”
Nazardo
Bombarda
Tromba
Tremolo
Unioni meccaniche e pneumatica
Ance orizzontali
Campane labiali
Flagioletto
Combinazione libera “alla lombarda”
La “terza mano”
Voce umana
Corno inglese
Accessorio “piano automatico al pedale”
Campane tubolari
Trombone
Lo “scappamento”
Pedaletti reversibili
Un connubio di trasmissioni
Fourniture
Simbologia e organo
Disposizione manuali
Il “transitorio d’attacco”
Flauto armonico
Flauto
Eufonio
L'Harmonium
Super- e sub-ottave
Claribel
Il “graduatore”
La cassa che "non c’è"
Fugara
Registri in “derivazione”
Oboe
[altri argomenti sono trattati nel canale YT di Sandro Carnelos qui in calce segnalato]
- Per "assumere" le PILLOLE DI ORGANARIA di Sandro Carnelos, cliccare il collegamento qui in calce riportato!