PREMIO "GAETANO AMADEO" 2019

Tu sei qui

da Mercoledì, 25 Settembre, 2019 - 08:00 a Sabato, 28 Settembre, 2019 - 21:00
chiesa S. Maria della Neve
27014 Genzone PV
Italia

Prima edizione del concorso per organo, voci, strumenti e composizione

Sezione Concorsi

Interpreti: Giuria del concorso: Giuseppe Monari, Letizia Romiti, Fabio Merlini

Organizzatore / Partners:
Il Comune di Corteolona e Genzone, in collaborazione con l'Associazione "I Solisti Laudensi" e "Iberclassica Artist Agency"

 


 

Il Comune di Corteolona e Genzone, in collaborazione con l'Associazione I Solisti Laudensi e Iberclassica Artist Agency, annuncia la prima edizione di:

“PREMIO GAETANO AMADEO 2019”

 

dedicato all'organista e compositore Gaetano Amadeo (1820-1893) [*].

 

Il concorso è aperto a tutti i musicisti (organo solo, cantanti, archi, fiati, ottoni accompagnati dall'organo e compositori) di ogni nazionalità (ANCHE AMATORI NON PROFESSIONISTI) senza limiti di età.

 

Il concorso si terrà a Genzone (Italia) dal 25 al 28 Settembre 2019 nella chiesa di S. Maria della Neve con l'organo "Antonio Amati" (1822).


La finale consisterà in un concerto pubblico.

* * *

Fase di iscrizione:

Le domande possono essere inviate dal 15 Maggio 2019 al 15 Settembre 2019; 

I candidati della CATEGORIA D (AMATORI) possono inviare il link di un video fatto anche con uno smartphone, se non possono partecipare alle fasi eliminatorie del 25 e 26 Settembre 2019.


CANDIDATI PRESENTI ALLE ELIMINATORIE:

I candidati verranno informati per e-mail entro il 20 Settembre 2019, i nomi dei candidati saranno pubblicati anche sul web.


Il concorso è strutturato come segue:

Eliminatoria: 25 Settembre.
Eliminatoria: 26 Settembre.
Semifinale: 27 Settembre.
Finale: 28 Settembre.

Ogni concorrente/Ensemble avrà a disposizione un tempo massimo di 10 minuti per la prova.


Categoria A

ORGANISTI PROFESSIONISTI:
Gaetano Amadeo: Brano obbligatorio per organo solo 
Brano a libera scelta adatto all'organo "Amati"

Categoria B

ENSEMBLE VARI FORMATI DA MUSICISTI PROFESSIONISTI:
Brano a libera scelta adatto all'organo "Amati" per organo e voce/organo e strumento/organo con ensemble vari 

Categoria C

COMPOSITORI:
Una composizione per organo solo/organo e voce o strumento/ensemble con organo da inviare in FORMATO PDF alla mail del concorso

Categoria D

AMATORI NON PROFESSIONISTI:
Un brano per organo solo/organo e voce o strumento/ensemble con organo
I candidati della CATEGORIA D (AMATORI NON PROFESSIONISTI) possono inviare il link di un video fatto anche con uno smartphone, se non possono partecipare alle fasi eliminatorie del 25 e 26 Settembre 2019

* * *


DETTAGLI DEL VIDEO PER CHI NON PUO'ESSERE PRESENTE ALLE FASI ELIMINATORIE del 25 e 26 Settembre:

Il video può contenere un repertorio di qualsiasi periodo storico, per organo solo o con qualsiasi tipo di ensemble con organo sia vocale che strumentale. Il video deve essere riprodotto in modalità streaming (il video non deve essere scaricato e può essere anche un solo breve brano).

La finale è aperta a 3 concorrenti della categoria A e B. I concorrenti devono suonare nel concerto finale che si svolgerà lo stesso giorno e che sarà parte integrante del concorso. 
I vincitori saranno annunciati alla fine del concerto finale, con il pubblico presente.
I musicisti della categoria D (AMATORI) scelti dalla commissione possono esibirsi durante il concerto finale a loro discrezione.

Coloro che hanno superato la fase di eliminazione riceveranno un attestato di partecipazione.

Le fasi finali del concorso saranno aperte al pubblico e saranno presenti rappresentanti di agenzie di artisti internazionali.

* * *


GIURIA

 

Giuseppe MONARI, presidente della giuria, organista e direttore artistico dell'etichetta discografica "Tactus"

Letizia ROMITI, organista e direttore artistico del festival concertistico internazionale "Organi storici della Provincia di Alessandria"

Fabio MERLINI, organista e direttore artistico del "Terre Nostre Organ Festival"

 

NB Tutti i membri della giuria saranno presenti dal primo giorno fino alla fine del concorso. In caso di malattia o forza maggiore, la giuria assente sarà sostituita dall’organizzazione con un altro membro dello stesso livello internazionale.

* * *


Registrazione:

Per registrarsi, è necessario inviare il modulo di domanda e i documenti richiesti prima di mezzanotte (00:00) GMT del 15 Settembre 2019;

* * *


Viaggi e Alloggi:

I trasferimenti e l'alloggio sono a carico dei partecipanti;

* * *


Diritti di sfruttamento dell'immagine:

I candidati con l’invio della loro domanda di iscrizione cedono tutti i diritti delle registrazioni TV e radio all’organizzazione del concorso, incluse tutte le foto scattate sul palco e fuori scena.
I candidati con l’invio della loro domanda di iscrizione accordano all’organizzazione il diritto ad utilizzare i nomi e le immagini dei candidati nei comunicati stampa;

* * *


Regole finali:
La partecipazione al concorso significa l’accettazione completa del presente regolamento. L’organizzazione si riserva il diritto, in caso di forza maggiore, per modificare il regolamento del concorso. In questo caso l’organizzazione informerà i partecipanti delle modifiche effettuate. Per qualsiasi controversia giuridica verrà considerata la versione inglese del bando. Il foro competente è quello di Lodi (Italia).

 

* * *

 

PREMI

 

Premi
CATEGORIA A & B 

PRIMO CLASSIFICATO:
– 1 concerto nella stagione 2019/2020 del Festival Organi antichi della provincia di Imperia
– 1 concerto nella stagione 2019/2020 del Festival Organi storici della provincia di Alessandria
-Diploma ufficiale

SECONDO CLASSIFICATO:
– 1 concerto nella stagione 2019/2020 del Festival Organi antichi della provincia di Imperia 
– 1 concerto nella stagione 2019/2020 del Festival organistico Terre nostre di Lodi
– Diploma ufficiale

TERZO CLASSIFICATO:
– 1 concerto nella stagione 2019/2020 del Festival Organistico Terre nostre di Lodi
– Diploma ufficiale


PREMIO SPECIALE CATEGORIA A PER ORGANISTI PROFESSIONISTI:
In occasione del bicentenario del compositore Gaetano Amadeo nel 2020, un'incisione discografica per l'etichetta discografica Tactus a discrezione del Direttore Artistico Giuseppe Monari

A tutti i semifinalisti sarà consegnato un certificato ufficiale di semifinalisti.
Le ultime fasi della competizione saranno aperte al pubblico e saranno presenti rappresentanti di agenzie internazionali di artisti


CATEGORIA C

PRIMO, SECONDO E TERZO CLASSIFICATO:
-Premio in denaro: € 150,00 (solo al primo classificato)
-Esecuzione delle composizioni vincitrici nei concerti premio delle categorie A e B
-Diploma ufficiale

CATEGORIA D

-Musicisti non professionisti (amatori) scelti dalla commissione, si esibiranno nel concerto finale del 28 Settembre 2019 a loro discrezione
-Attestato di partecipazione

 

 

* * *

 

DOMANDA DI ISCRIZIONE


The application will be done sending an e-mail: (Le domande di iscrizione vanno inviate per e-mail)

The following documents must be attached: (Allegare i seguenti documenti)
– fully filled application form downloadable at the bottom of the page (Modulo compilato scaricabile in fondo alla pagina) 
– updated CV ONLY FOR PROFESSIONAL MUSICIANS (CV SOLO PER MUSICISTI PROFESSIONISTI)
– copy of a valid ID document (copia valida di un documento di indentità)
– proof of the payment of the application fee (copia del pagamento della tassa di iscrizione)
– link to videos ONLY FOR AMATEURS CATEGORY (link al video solo per la categoria amatori)


Application fee: (Tassa di iscrizione DA PAGARSI SEMPRE AL MOMENTO DELL'ISCRIZIONE)
CATEGORY A: € 60,00 to be paid at the moment of the application ONLY FOR PROFESSIONAL organ player (SOLO PER ORGANISTI PROFESSIONISTI)

CATEGORY B: € 40,00 to be paid at the moment of the application for each instrument or voice soloist (PER OGNI STRUMENTISTA O CANTANTE PROFESSIONISTA)

CATEGORY C: € 30,00 to be paid at the moment of the application for composers ( PER LA CATEGORIA COMPOSITORI)

CATEGORY D: € 25,00 to be paid at the moment of the application for amateurs non professional (PER LA CATEGORIA AMATORI NON PROFESSIONISTI)

The payment can be done by bank tranfer (attention: bank expenses are to be charged to the payer) to the bank account: (PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO BANCARIO CON EVENTUALI SPESE A CARICO DEL CANDIDATO)


 


[*] GAETANO AMADEO, organista e compositore originario di Porto Maurizio (oggi Imperia). Nato nei primi anni dell’Ottocento, si fa subito notare per una spiccata predisposizione alla musica, tanto da essere mandato presso il famoso operista Giovanni Pacini, che riconoscendo il valore del ragazzo lo invia al Liceo Filarmonico di Bologna; sarà poco dopo addirittura Gioachino Rossini ad introdurlo alla prestigiosa Accademia Filarmonica della stessa città. Con i preziosi titoli di studio ivi conseguiti, Amadeo fa ritorno alla città natale e intraprende la carriera di organista e stimato collaudatore (collaborando con gli organari Lingiardi), fino al 1848, quando si trasferisce in Francia, paese che diverrà la sua seconda patria: lavora a Cannes, Marsiglia e Nizza, conosce il grande organaro Cavaillé-Coll e la musica francese, intuendo anticipatamente che il mondo organistico legato allo stilema teatrale italiano andrà a tramontare, come ci testimoniano diverse sue lettere. La sua opera organistica è stata incisa per la casa discografica Tactus da Fabio MERLINI con il colossale "Lingiardi/Vegezzi-Bossi/Bonizzi" della basilica di S. Giovanni in Imperia, la cui ricchezza di risorse timbriche si presta ottimamente a rappresentare le sfumature delle musiche di Amadeo.

 

* * *

 

*** PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI,
SCRIVERE ALLA SEGRETERIA DEL PRESENTE SITO
TRAMITE IL
MODULO-CONTATTI ***