Appuntamento nel centenario di Giacomo Puccini

Tu sei qui

Mercoledì, 4 Settembre, 2024 - 20:30
basilica San Giovanni Battista al Rosario
Via Giuseppe Libertini 5
73100 Lecce LE
Italia

con la musica originale per organo del famoso operista

Sezione Concerti

Interpreti: Paolo Bottini, organo

Organizzatore / Partners:
Il FOS è organizzato dall’Istituto di Cultura Musicale J. S. Bach di Tricase, con la direzione artistica di Francesco Scarcella e il sostegno del Ministero della Cultura e di Regione Puglia, d’intesa con la Soprintendenza per le province di Brindisi e Lecce e con il patrocinio della Provincia di Lecce, dei Comuni di Lecce, Andrano, Minervino e Salve, del Conservatorio “Tito Schipa”, dell’Università del Salento e delle Diocesi leccesi.

 

Appuntamento nel centenario della morte di Giacomo Puccini, mercoledì 4 settembre 2024 alla Basilica di San Giovanni Battista al Rosario di Lecce (ore 20.30), nell’ambito della decima edizione del Festival Organistico del Salento.

L’organista cremonese Paolo Bottini va in scena con “Omaggio a Giacomo Puccini”, concerto dedicato alle composizioni originali per organo di Puccini che compose dopo il 1870 per adempiere ai suoi compiti di organista nelle chiese di Lucca. L’organo fu lo strumento con il quale il giovane Puccini esordì come musicista e la riscoperta di brani manoscritti ha consentito oggi di conoscere le sue prime attività musicali.

Il programma del concerto, a ingresso libero, è eseguito all’organo "Ruffatti" (del 1952) e prevede l’esecuzione di brani composti da Puccini per l’organo liturgico, fra questi anche marce che venivano eseguite dopo la messa: Preludio, Adagio e Marcia in Sol maggiore; Largo, Intermezzo e Fugato in Sol maggiore; Ripieno e Allegro vivace in Re maggiore; Marziale e Tempo di Valzer; Due Versetti in Sol maggiore; Marcia; Elevazione per organo; Postcomunio; Pastorella gravida; Marcia per organo; Offertorio.