Robert Kovács, organista ungherese, si è diplomato al Conservatorio di Budapest con Endre Viragh. Lo stesso anno vince il primo premio d'interpretazione al Festival d'organo Ungherese e vince un corso internazionale in Portogallo. In seguito si è specializzato frequentando a Vienna l’Universität für Musik und darstellende Kunst i corsi di Musica da Chiesa, Organo ed Improvvisazione con i docenti Hans Haselböck e Peter Planyavsky. Ottiene i vari diplomi con lode tra il 2000 ed il 2002, e per l'eccellente risultato dell'esame finale gli viene assegnato un premio speciale dal Ministero dell'Educazione, Scienza e Cultura austriaco. Per molti anni ha collaborato con l'Arnold Schoenberg Choir ed il suo direttore Erwin Ortner. Dal 2001 al 2003 è stato relatore della musica sacra perl’Arcidiocesi di Vienna, dal 2004 al 2006 organista dello storico organo di Anton Bruckner, quello del monastero di St. Florian, in seguito per due anni è stato organista principale della chiesa dei PP: Augustini a Vienna; dal 2009 è organista del Duomo di Eisenstadt e referente per la musica sacra della diocesi (Burgenland). Numerosi i premi ottenuti in importantissimi concorsi: nel 1998 ottiene il II premio al Concorso internazionale d'improvvisazione "Anton Heiller", nel 2004 è stato finalista e nel 2006 vincitore (ex-aequo) del prestigioso Concorso internazionale d'improvvisazione di Haarlem (Olanda), nel 2008 vincitore del Concorso d’Improvvisazione a Schlägl (Oberösterreich) e del Premio della critica. Robert Kovács si presenta regolarmente con noti solisti ed importanti orchestre quali la Wr. Symphoniker, Tonkünstler NÖ, RSO Wien, a fianco anche dei Filarmonici di Vienna con la direzione di Nikolaus Harnoncourt. Ha già al suo attivo varie registrazioni radiofoniche e CD. [ottobre 2011]
* * *