Le vicende legate alla diffusione della pandemia da Covid-19 hanno comportato molti cambiamenti nello stile di vita che ci contraddistingue. La ripresa delle attività della Scuola d’Organo con Francesco FINOTTI per l’anno 2020/2021 ci obbliga a qualche adattamento, in attesa di poter ritornare ad essere ospiti dell’O.P.S.A., sede istituzionale dei corsi, nella quale è nata e intende continuare la propria attività con l'organo "Zanin".
Per quest’anno 2020/2021, le lezioni si svolgeranno momentaneamente on-line (via Skype o Zoom - preferibilmente) per quanti lo vorranno, secondo il calendario degli incontri seguente: 19 ottobre; 16 novembre; 14 dicembre; 18 gennaio; 15 febbraio; 15 marzo; 19 aprile; 17 maggio (preferibilmente con una conferma qualche giorno prima via mail o telefono). Quanti lo vorranno, potranno inviare al docente dei files audio via WeTransfer alcuni giorni prima degli appuntamenti, in modo da poterli ascoltare e quindi poter elaborare i suggerimenti del caso.
Vi saranno inoltre quattro appuntamenti suppletivi serali della durata di circa 40 minuti ciascuno, il giovedì alle ore 21, nei quali verrà approfondito l’aspetto essenziale della registrazione all’organo, previsti come segue:
1) giovedì 21 Gennaio 2021: fondamenti basilari, acustica dell’organo / acustica dei luoghi
2) giovedì 18 Febbraio 2021: Bach e Brahms all’organo
3) giovedì 18 Marzo 2021: Liszt all’organo
4) giovedì 22 Aprile 2021: Franck all’organo
OPSA - Opera della Provvidenza Sant'Antonio
Via della Provvidenza, 68
Sarmeola di Rubano (Padova)
*** PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI,
SCRIVERE ALLA SEGRETERIA DEL PRESENTE SITO
TRAMITE IL MODULO-CONTATTI ***