Masteclasses di harmonium storici di Claudio Brizi (Conservatorio di Perugia)
Masterclass di improvvisazione storica di Leonard Schick (Schola Cantorum Basilensis)
Masterclass sulla tecnica di pedale tedesca tra Cinquecento e Ottocento, con particolare riferimento all'opera di Johann Sebastian Bach di Matteo Messori (Conservatorio di Venezia)
Seminario sugli anni veneziani di Marco Enrico Bossi di Andrea Macinanti (Conservatorio di Bologna)
Concerti di Andrea Macinanti, Claudio Brizi, Leonard Schick, dei partecipanti e della classe di organo del Conservatorio di Venezia
15 giugno
Ore 10.00 – Sala Concerti, Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello”, Venezia
Marco Enrico Bossi e i suoi anni veneziani come direttore e docente del Liceo Musicale “Benedetto Marcello”
Lezione di Andrea Macinanti (Conservatorio di Bologna)
ore 12.00 – Prima Passeggiata organistica con visite agli organi storici della Basilica di San Marco, San Salvador, delle Chiese di San Rocco, Santa Maria dei Frari e San Polo
a cura degli studenti della classe di organo e composizione organistica del Conservatorio di Venezia
ore 19.00 – Chiesa di Santa Maria del Giglio, Venezia – organo Mascioni 1913
Concerto di Andrea Macinanti con la partecipazione di Eugenia Siliberto (soprano), Leonardo Mariotto (violino), Costanza Battistella (violoncello)
* * *
17-19 giugno
Villa Bisacco-Palazzi c/o Centro Don Orione (via Ghetto 1 Chirignago)
L’utopia dell’organo espressivo – Masterclass di harmonium di Claudio Brizi (Conservatorio di Perugia) su strumenti storici della sua collezione (Physharmonica di Jacob Deutschmann, Harmonino Debain, Harmoniflûte, Orgue à Célesta Mustel, Harmonium à Prolongement Titz).
19 giugno ore 17.30
Concerto dei Claudio Brizi e dei partecipanti selezionati
* * *
6 luglio
ore 19.00, Chiesa di San Salvador – Organo di Jürgen ed Hendrik Ahrend (2010)
Concerto a cura della classe di organo del Conservatorio di Venezia e di Matteo Messori
* * *
19-20 settembre
Sala Concerti, Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello”, Venezia
Masterclass di improvvisazione storica all’organo e al clavicembalo (Fuga e Preludi al Corale in stile barocco, forme libere) Leonard Schick (Basilea)
20 settembre
ore 19.00, Sala Concerti, Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello”, Venezia
Concerto di Leonard Schick
21 settembre
ore 10.00 Seconda Passeggiata organistica con visite a diversi organi storici di Venezia
a cura degli studenti della classe di organo e composizione organistica del Conservatorio di Venezia
* * *
4 ottobre ore 20.00
Basilica dei Frari, organi di Giovanni Battista Piaggia (1732) e Gaetano Callido (1795-96)
Concerto con solisti vocali e due organi dell’ensemble vocale del Conservatorio e la classe di organo del Conservatorio a cura di Francesco Erle e Matteo Messori
* * *
25-26 ottobre
Sala Concerti, Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello”, Venezia
La tecnica settecentesca del pedale in Germania nelle fonti coeve e nella prassi, con particolare riferimento a Johann Sebastian Bach – Seminario di Matteo Messori (Conservatorio di Venezia)
Inaugurazione della nuova pedaliera su modello storico turingo/sassone dell’epoca di Bach
26 ottobre ore 19.00
Concerto con musiche di Johann Sebastian Bach e della sua scuola a cura di Matteo Messori, dei partecipanti al corso e della classe di organo del Conservatorio di Venezia
Dettagli ulteriori nel sito internet ufficiale del Conservatorio di Venezia