SETTIMANA ORGANISTICA
“BOLOGNA CITTA’ DEGLI ORGANI”
IV edizione
Bologna, 7-12 MAGGIO 2017
DOMENICA 7 MAGGIO 2017
Concerto di apertura della IV Settimana Organistica
ore 16,30
Basilica S. Maria dei Servi (Strada Maggiore, 43)
“BACH AI SERVI”
A CURA DEI DOCENTI E ALLIEVI DELLE SCUOLE D’ORGANO DEL CONSERVATORIO
LUNEDÌ 8 MAGGIO 2017
Ore 15/19
Sala Bossi del Conservatorio
“L'ORGANISTA CREATIVO: SEMINARIO DI IMPROVVISAZIONE ORGANISTICA”
SEMINARIO/LABORATORIO TENUTO DAL M° STEFANO RATTINI - http://www.organieorganisti.it/utenti/stefano-rattini
MARTEDÌ 9 MAGGIO 2017
ore 15-18
Sala Respighi del Conservatorio
“ENCUENTRO CON LOS MÚSICOS”
Masterclass a cura dei “Ministriles de Marsias”
In collaborazione con il Dipartimento di musica antica del Conservatorio
Paco Rubio, cornetto
Fernando Sánchez, fagotto e bajoncillo
Javier Artigas, organo - http://www.organieorganisti.it/javier-artigas-pina
MARTEDÌ 9 MAGGIO 2017
ore 20,45
Collegio di Spagna (Via Collegio di Spagna, 4)
CONCERTO “MÚSICA ESPAÑOLA PARA MINISTRILES Y ÓRGANO”
PACO RUBIO, CORNETTO
FERNANDO SÁNCHEZ, FAGOTTO E BAJONCILLO
JAVIER ARTIGAS, ORGANO - http://www.organieorganisti.it/javier-artigas-pina
MERCOLEDÌ 10 MAGGIO 2017
Ore 15
“PASSEGGIATA ORGANISTICA”
Alla scoperta degli antichi organi di Bologna
Ritrovo al Museo della Musica, Strada Maggiore 34
Introduzione: “gli organi storici della città di Bologna” a cura di Andrea Macinanti.
A seguire “passeggiata organistica”
Regia Accademia Filarmonica Via Guerrazzi 13 (Organi Traeri 1673- Verati 1909)
DOMENICA 7 MAGGIO 2017
Concerto di apertura della IV Settimana Organistica
ore 16,30
Basilica S. Maria dei Servi (Strada Maggiore, 43)
“BACH AI SERVI”
A CURA DEI DOCENTI E ALLIEVI DELLE SCUOLE D’ORGANO DEL CONSERVATORIO
LUNEDÌ 8 MAGGIO 2017
Ore 15/19
Sala Bossi del Conservatorio
“L'ORGANISTA CREATIVO: SEMINARIO DI IMPROVVISAZIONE ORGANISTICA”
SEMINARIO/LABORATORIO TENUTO DAL M° STEFANO RATTINI - http://www.organieorganisti.it/utenti/stefano-rattini
MARTEDÌ 9 MAGGIO 2017
ore 15-18
Sala Respighi del Conservatorio
“ENCUENTRO CON LOS MÚSICOS”
Masterclass a cura dei “Ministriles de Marsias”
In collaborazione con il Dipartimento di musica antica del Conservatorio
Paco Rubio, cornetto
Fernando Sánchez, fagotto e bajoncillo
Javier Artigas, organo - http://www.organieorganisti.it/javier-artigas-pina
MARTEDÌ 9 MAGGIO 2017
ore 20,45
Collegio di Spagna (Via Collegio di Spagna, 4)
CONCERTO “MÚSICA ESPAÑOLA PARA MINISTRILES Y ÓRGANO”
PACO RUBIO, CORNETTO
FERNANDO SÁNCHEZ, FAGOTTO E BAJONCILLO
JAVIER ARTIGAS, ORGANO - http://www.organieorganisti.it/javier-artigas-pina
MERCOLEDÌ 10 MAGGIO 2017
Ore 15
“PASSEGGIATA ORGANISTICA”
Alla scoperta degli antichi organi di Bologna
Ritrovo al Museo della Musica, Strada Maggiore 34
Introduzione: “gli organi storici della città di Bologna” a cura di Andrea Macinanti.
A seguire “passeggiata organistica”
Regia Accademia Filarmonica Via Guerrazzi 13 (Organi Traeri 1673- Verati 1909)
Chiesa di S. Maria della Pietà via S. Vitale 112 (Organo Guermandi 1859)
Chiesa di S. Caterina di Strada Maggiore via Torleone 2 (Organo Serassi 1828)
In collaborazione con Trekking Italia-Sezione Emilia Romagna
Ore 18
Aperitivo in Conservatorio
Ore 18,30
Sala Bossi del Conservatorio
“SPAZIO GIOVANI”
CONCERTO di FRANCESCA AJOSSA http://www.organieorganisti.it/francesca-ajossa e ILARIA CENTORRINO http://www.organieorganisti.it/ilaria-centorrino
Chiesa di S. Caterina di Strada Maggiore via Torleone 2 (Organo Serassi 1828)
In collaborazione con Trekking Italia-Sezione Emilia Romagna
Ore 18
Aperitivo in Conservatorio
Ore 18,30
Sala Bossi del Conservatorio
“SPAZIO GIOVANI”
CONCERTO di FRANCESCA AJOSSA http://www.organieorganisti.it/francesca-ajossa e ILARIA CENTORRINO http://www.organieorganisti.it/ilaria-centorrino
Musiche di Bach, Bossi, Yon, Reger, Vierne, Alkan.
GIOVEDÌ 11 MAGGIO 2017
Ore 9/14
Sala Bossi del Conservatorio
"TRA PERSEO E MEDUSA: ESEMPI DI SCRITTURA ORGANISTICA CONTEMPORANEA"
MASTERCLASS DI LUCA SALVADORI - http://www.organieorganisti.it/luca-salvadori
In collaborazione con le Classi di Composizione del Conservatorio
ore 21
Sala Bossi
PROIEZIONE DEL FILM MUTO “NOSFERATU” (1922) DI F. W. MURNAU
con commenti musicali basati su improvvisazioni organistiche
organista: FERRUCCIO BARTOLETTI
in collaborazione con Cineteca Bologna
VENERDÌ 12 MAGGIO 2017
Ore 15,30
INCONTRO CON FRANCESCO ZANIN,
organaro, curatore del restauro dell’Organo di Sala Respighi
Ore 17,30
CONCERTO DI PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DELL’ORGANO “ZANIN” DI SALA RESPIGHI
organisti: MARCO ARLOTTI http://www.organieorganisti.it/marco-arlotti e ANDREA MACINANTI http://www.organieorganisti.it/andrea-macinanti
MARINO BEDETTI OBOE
ENRICA MORBIDUCCI, SIDA DUAN VIOLINI
ENRICO MIGNANI VIOLONCELLO
MUSICHE DI KREBS, MOZART
ENRICO MIGNANI VIOLONCELLO
MUSICHE DI KREBS, MOZART