Simone Serra

Tu sei qui

 

Simone SERRA ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio "G.B. Martini di Bologna", diplomandosi in Organo e Composizione Organistica sotto la guida di Maria Grazia Filippi. Presso lo stesso Istituto ha conseguito anche il diploma di Composizione seguendo i corsi dei professori Bianca Maria Furgeri, I. Vandor e L. Macchi. È altresì laureato in D.A.M.S. presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna. Ha frequentato corsi di interpretazione organistica e organologia con i maestri Luigi Ferdinando Tagliavini, Liuwe Tamminga e Pier Paolo Donati. Si è esibito in numerose rassegne su organi storici delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Ravenna e Cesena sia come solista che in diverse formazioni. Nel 1999 e 2001 ha partecipato alla 1^ e 2^ edizione della "Giornata Nazionale per l'Organo Rinascimentale" suonando in coppia con il maestro Fabrizio Scolaro gli storici organi della Perinsigne Basilica di S. Petronio in Bologna. Nel 2003 ha eseguito il concerto di inaugurazione del restauro dell'ottocentesco organo di "Adriano Verati" di Lagaro (BO). Nel 2004 ha partecipato alla rassegna "Settimana della Cappella Musicale" del duomo di Modena con un concerto in collaborazione con la Schola Gregoriana del Duomo presso la chiesa di S. Agostino. È organista presso la chiesa dei Ss. Pietro e Paolo in Anzola Emilia. [luglio 2017]