Simonetta FRABONI, organista e clavicembalista, è nata a Senigallia ed ha svolto gli studi musicali parallelamente a quelli umanistici. Diplomatasi in Organo e Composizione Organistica ed in Clavicembalo presso il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma, in seguito all’assegnazione di una borsa di studio Fulbright ha conseguito un Master in “Organ Performance” presso il New England Conservatory of Music di Boston (U.S.A.). Ha completato la sua formazione frequentando corsi di perfezionamento sull’interpretazione della letteratura organistica di varie epoche ed in particolare sulle tematiche relative alla prassi esecutiva della musica antica. Nell’ambito di tali Accademie ha studiato con le più importanti personalità del mondo organistico internazionale. Molto attiva nel sensibilizzare l’opinione pubblica alle problematiche relative alla salvaguardia del patrimonio storico organario, ha promosso manifestazioni in ambito organistico, ha effettuato ricerche di carattere storico-organologico e partecipato al progetto di catalogazione del patrimonio organario marchigiano per conto della Regione Marche. Ha al suo attivo la pubblicazione del Regesto degli organi storici della Diocesi di Senigallia per il periodico “Studia Picena”. Titolare della Cattedra di Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio di Musica “G.B. Pergolesi” di Fermo, ha fatto parte della giuria di concorsi organistici e di composizione. Ha svolto attività concertistica come solista e in formazioni cameristiche in Italia, Germania, Olanda, Svizzera, Francia, Austria e Stati Uniti. [agosto 2022]