Suzanne Ozorak

Tu sei qui

 

Suzanne OZORAK, nativa della Capitale nazionale, Ottawa, Canada, ha compiuto presso l'Università di Ottawa gli studi di Organo e di Pedagogia Musicale al pianoforte. Ha proseguito la formazione musicale al Conservatorio di Montreal nella classe di Raymond Daveluy dove si è distinta per aver ricevuto un Primo Premio. 

In seguito si è perfezionata con Bernard Lagacé all' Università Concordia, dove ha ottenuto il diploma di Interpretazione all'organo. 

Numerosi corsi in vari Paesi europei le hanno permesso di lavorare con grandi Maestri quali André Isoir, Luigi Ferdinando Tagliavini, Daniel Roth, Marie‐Claire Alain, Michel Chapuis e molti altri. Si è anche perfezionata nell'improvvisazione con Tobias Willi ed Emmanuel Ledivellec in Svizzera. 

Il suo ultimo CD, registrato sul magnifico organo di S. Martin a Dudelange (Lussenburgo), è dedicato a brani del repertorio organistico sinfonico. 

È stata titolare titolare dell'organo della Concattedrale di S. Antonio da Padova di Longeuil dal 2012 al 2017 ed in quest'ultimo anno è stata seconda assistente alla Cattedrale di Notre‐Dame ad Ottawa. 

Dal 2015 è fra gli artisti regolarmente invitati nell'ambito della serie “ LES EXCURSIONS‐CONCERTS DE VOYAGE GENDRON”, un'attività culturale che si propone di valorizzare il patrimonio concertistico religioso, a fianco di Paul Racine, storico dell'arte sacra, allo scopo di far conoscere tutti gli organi del Qebec e dell'Ontario. 

La sua attività si divide tra l'insegnamento al collegio privato S.te Anne de Dorval ed il concertismo. Ha recentemente suonato in Malesia e durante l'estate 2022 si produrrà in Svizzera ed in Italia. [agosto 2022]