Ugo SFORZA è nato a Bari nel 1982. Si è diplomato con il massimo dei voti e la lode in Organo e Composizione Organistica (2003) sotto la guida del M° G. Salvatori e in Pianoforte (2010) sotto la guida del M° Filippo Balducci, presso il Conservatorio di Musica "N. Piccinni" di Bari. Si è successivamente perfezionato con Marie-Claire Alain, Roberto Antonello, F. Friedrich, J. Mas i Bonet, Michael Harris, P. Theodor Flury, Igor Longato. Nel 2011 si è laureato in Scienze dei Beni Culturali presso l'Università "Aldo Moro" di Bari. A giugno 2013 ha conseguito la prestigiosa laurea "KMA-Orgel" (Master di concertista in organo) con "menzione d'onore" sotto la guida del Prof. Brett Leighton presso la Anton Bruckner Privatuniversität di Linz (Austria).
Affermatosi giovanissimo, già vincitore di alcuni concorsi d’organo, è premiato dal Presidente della Repubblica Italiana nel 2004 - VI Edizione del Premio Organistico “Goffredo Giarda” in Roma e riceve nella stessa occasione anche il premio speciale assegnato dal pubblico, in qualità di migliore interprete all’organo. Ha inciso composizioni sacre per la Fondazione Antiusura San Nicola e Santi Medici di Bari e, recentemente, il disco “Orgelmusik aus der Elisabethinenkirche Linz" per l'etichetta Weinberg Records (Austria).
Attivo come compositore, ha pubblicato l’opera dal titolo "Organum Vox Dei", Op. 3 - Edizioni Papageno, Bari - 2004; nel 2007 ha pubblicato la "Fantasia su Veni Creator Spiritus", op. 7 per organo (Edizioni Armelin, Padova).
Organista titolare per molti anni in Italia presso la Chiesa parrocchiale di S. Giuseppe (Bari) e presso la Basilica-Santuario di Santa Maria del Pozzo (Capurso), e in Austria, presso la Stadtpfarrkirche (Linz) e la Klosterkirche des Elisabethinen (Linz).
In qualità di concertista, si esibisce regolarmente nell’ambito di prestigiosi festivals organistici in Italia, Europa e negli Stati Uniti.
Già docente di scuola media secondaria, di recente è entrato a far parte dell’organico del LiCON, Libero Conservatorio di Musica di Pescara, in qualità di docente di organo, docente di Alta Formazione e di Management della Musica e dello Spettacolo. [agosto 2016]