Orio Alberto

Tu sei qui

Residenza:
Villa San Giovanni (RC)
Curriculum breve:

Alberto Orio nasce a Lecco nel 1961. Allievo di Vittorio De Col per il pianoforte e di Enzo Corti per l’organo e la composizione presso la Civica Scuola di Musica di Milano, successivamente al conseguimento del Magistero presso il Conservatorio "L. Marenzio" di Brescia, studia Direzione d’Orchestra con Ludmil Descev a Conegliano Veneto e frequenta per diversi anni i Seminari Internazionali estivi di Canto Gregoriano con Nino Albarosa e Direz. d’Orchestra con Mariano Patti. Nominato nel 1987 docente di "Pratica della Lettura vocale e pianistica" ai Corsi Nazionali (L.270/’82 art.44) presso il Conservatorio di Como, vince ex equo, il Premo Nazionale ai Concorsi Unicef- Ministero Pubblica Istruzione a Barletta nel 1987 e a Roma nel 1988. Quale brillante vincitore dei Concorsi a Cattedra diviene, giovanissimo, ordinario presso le scuole secondarie di primo e secondo grado. Collabora regolarmente come organista con artisti di chiara fama come Massimo Longhi (prima tromba dell’Arena di Verona), Walter Marzilli e Gianfranco Cambareri per il Coro Regionale Calabrese dell’OC.C. nell’ambito di concerti, rassegne e/o Convegni.  Socio AISC Roma e membro della commissione diocesana di musica sacra di Reggio Calabria, è attivo come compositore di musica liturgica e come autore di articoli a scopo didattico/liturgico. [agosto 2020]
 

Descrizione e commento della propria attività di organista liturgico:

L'attività (in alternanza con il secondo organista) prevede l'accompagnamento di tutte le celebrazioni ordinarie (dalla messa prefestiva del sabato alle altre quattro liturgie della domenica e la preparazione musicale e formativa dei cantori/animatori dell'assemblea; comprende inoltre la scelta consapevole dei canti assembleari e del proprium missae con il celebrante, il tutto in rapporto alla liturgia; personalmente completo il mio ministero partecipando alle prove principali della Cappella Musicale sia per le Celebrazioni dell'Arcivescovo sia per l'attività concertistica; coordino con il locale Seminario Arcivescovile le maggiori celebrazioni dove i cori della città partecipano unitamente. Concordo con gli sposi il repertorio organistico prettamente sacro e/o talvolta con il coro. 

 

Organista presso:
Basilica Cattedrale "S. Maria Assunta" in Reggio Calabria
Ritratto di Alberto Orio