Saraceni Alessandro

Tu sei qui

Residenza:
Castrovillari (CS)
Curriculum breve:

Alessandro Saraceni è formato, diplomato e perfezionato con Francesco Di Lernia. E’ organista della Basilica di San Giuliano, del Santuario Dioc. della Madonna del Castello in Castrovillari e del Coro Diocesano di Cassano all’Jonio. E’ presidente e fondatore della Assoc. Cult. Organistica della Calabria “Fra’ Daniele da Castrovillari”. E’ di ruolo nella Scuola Secondaria di Primo Grado. E’ membro delle Commissioni Dioc. di Musica Sacra e di Arte Sacra & BB CC della sua Diocesi. E’ progettista, di vari strumenti a canne, in particolare dei due organi integralmente meccanici realizzati a Castrovillari nel 2001 da Francesco ZANIN: Opus 927, 5/II e Opus 934, 21/II. Ha seguito i lavori di restauro, relativi a suo progetto, dell’organo a canne della Basilica-Cattedrale di Cassano all’Jonio e di altri organi antichi della stessa Diocesi. E’ un concertista attivo come organista solista, in duo ed in varie formazioni sia in Italia che all’estero. E’ inoltre compositore e trascrittore di musica sacra e liturgica. Nel 1991 ha curato e diretto il Coro dei Giovani della Parr. di S. Michele Arc. in Roma, alla presenza di Papa Giovanni Paolo II. Nel 2014 ha preparato il Coro Diocesano e suonato l’organo durante la S. Messa presieduta da Papa Francesco, in occasione della visita in Calabria del Santo Padre. Su organisti e sull’organaria calabrese, ha scritto libri e articoli pubblicati da edizioni e riviste internazionali specializzate: Ed.Carrara; “Dizionario dei Musicisti Calabresi”, Abramo Editore, 2010; “Fra’ Daniele da Castrovillari, organista, operista e compositore del Seicento”, saggio inserito nel libro “I Francescani in Calabria”, Edizioni AICC Castrovillari, 2021. [gennaio 2022]

Organista presso:
Chiesa Monumentale di S. Giuliano e Santuario Diocesano della Madonna del Castello in Castrovillari (CS)
Ritratto di alesar159