Andrea Perugini si è diplomato in pianoforte ed in organo e composizione organistica presso l'Istituto Musicale "Gaetano Donizetti" di Bergamo, studiando e perfezionandosi con i Maestri Carla Torta Jacobi, Luigi Toja e Bruno Bettinelli. Dal 1981 al 1983 è stato pianista collaboratore della scuola di canto lirico e cameristico di Floriana Cavalli. Svolge attività concertistica come solista al pianoforte e all’organo, in diverse formazioni cameristiche e collaborando con varie orchestre. Ha suonato e diretto per associazioni concertistiche di rilievo come Società Umanitaria di Milano, Circolo della Stampa di Milano, Stagione Concertistica di Cadaques (Spagna), Circolo Sassarese, Gioventù Musicale Italiana, Sala del “Grechetto” – Biblioteca di Milano, A.I.C.A. di Rho, ISU Università “Bocconi”di Milano e altre. Dal 1996 al 2002 ha diretto la Cappella Musicale «Attilio Giordani» di Arese, dirige stabilmente la Cappella Musicale «Pueri Cantores» nella Prepositurale San Vittore Martire a Rho, è stato invitato a dirigere la «Corale Monzese» e il Coro «G. Verdi» di Sesto San Giovanni. Vincitore di vari concorsi insegna musica presso la Scuola Media Statale ed è docente di pianoforte e organo presso l'Istituto Musicale «Rusconi» di Rho. Alla sua scuola si sono formati numerosi allievi che hanno conseguito il diploma presso i Conservatori Statali. Nel 1989 ha vinto la borsa di studio «T. Macoggi» presso l'omonimo corso di perfezionamento pianistico organizzato a Varenna dalla Gioventù Musicale Italiana. È in fase di pubblicazione presso l’editore Carrara di Bergamo una sua edizione critica di un brano per organo inedito di Bruno Bettinelli. [2011]

-