Rizzella Antonello

Tu sei qui

Residenza:
Como (CO)
Curriculum breve:

Classe 1972, inizia in tenera età gli studi musicali in fisarmonica e successivamente in pianoforte diplomandosi nel 1997. Consegue il master-course presso l'Accademia Internazionale di Musica “L. Perosi” di Biella con A. Cigoli. Ha poi proseguito nel perfezionamento pianistico col m° Patuzzi e in musica da camera col m° Gorli. Consegue nel 2003 il Diploma in Musica Corale e Direzione di Coro e nel 2009 il Diploma in Didattica della Musica (Conservatorio di Como). È attualmente laureando nel biennio di Composizione dello stesso Conservatorio. Ha studiato organo nel corso libero presso il Conservatorio di Como con i maestri Molardi e Raschietti e proseguito con il m° Bianchi in S. Paolo a Cantù. Ha seguito i corsi di didattica pianistica e seminari di perfezionamento con il M° Rebaudengo e di direzione corale con G. Conti. È compositore di musica corale, di raccolte per la didattica pianistica, di musica cameristica, sinfonica e di musiche di scena per azioni teatrali. Ha insegnato Pianoforte e Storia della Musica in varie scuole del comasco, pubbliche e private. Attualmente insegnante di Teoria, Analisi e Composizione presso il Liceo Musicale "Ciceri" di Como. È organista e direttore del coro “A. Sala” di Carimate (CO) e direttore del Coro di Voci Bianche del Duomo di Como. [gennaio 2021]
 

Descrizione e commento della propria attività di organista liturgico:

Organista della parrocchiale di Carimate dal 2005 (Prestinari, op. 247). Attività liturgica come accompagnamento all'animazione del coro e fortunatamente con discreti spazi per interventi strumentali sul bellissimo Prestinari. Anche nell'avvicendamento dei sacerdoti, sono fortunato nell'accoglienza dotta e appassionata nelle scelte liturgiche da parte dei presbiteri.

 

Organista presso:
Chiesa di Maria Immacolata e S. Giorgio in Carimate (CO)
Ritratto di antonelloriz