Diplomato in pianoforte con il M° Bruno Mezzena, in Musica Corale e Direzione di coro con il M° A. Franceschini e in Composizione con i Maestri R. Dionisi e F. Valdambrini. Ha insegnato Teoria Solfeggio e Dettato Musicale al Conservatorio "F.A. Bonporti" di Trento. Ha ideato e composto il nuovo metodo per la lettura della musica: “Cantica Musicale di Base”. Si interessa anche della Musica Sacra, sia attraverso il volontariato che svolge come organista presso la parrocchia, sia come compositore di musica vocale per coro misto e organo. Ha ideato il progetto ”Canto e Catechesi”, da egli esposto presso l’aula magna dell’Università LUMSA di Roma durante il Convegno “Compositori e Chiesa” svoltosi nel settembre 2018. Questo progetto, che intende promuovere l’educazione musicale a indirizzo corale, preparatoria alla Catechesi, si avvale di un repertorio di canti di intrattenimento, tra cui canti popolari oltre che d’autore, e canti ispirati ai testi sacri. I canti, contenuti nel primo quaderno del Sussidiario, riguardano le preghiere principali del segno della croce, del Padre nostro, del Gloria, dell’Angelo di Dio e dell’Ave Maria. Questa iniziativa, che è stata avviata nel novembre 2018 presso la parrocchia di Ravina di Trento, è rivolta a un gruppo di bambini in età compresa tra i 6 e gli 8 anni e, oltre ad avviare i piccoli cantori al canto corale, si propone anche l’obiettivo di avvicinarli alla lettura della musica favorendo così uno stile che possa garantire la maggior comprensione sia in campo didattico-educativo sia in quello interpersonale. [febbraio 2019]
