Laureato in organo nel 2022, cum laude (secondo livello), sotto la guida del M° Diego Cannizzaro presso l'Istituto di Studi Superiori Vincenzo Bellini di Caltanissetta, si è precedentemente laureato con lode e menzione d'onore in pianoforte sotto la guida del M° Vincenzo Balzani (diploma V. O. 2001), composizione ( I e II livello, Conservatorio di Palermo, M° Capister e M° Betta), e con 110 e lode in D. A. M. S. Musica presso l'università di Palermo (2007). Si è perfezionato in pianoforte sotto la guida di J. Achucarro (Accademia Chigiana, diploma di merito) ed Ennio Pastorino, J. Godzijewsky e W. Ronowska (Accademia di Bydgoszcz, Polonia). Svolge attività concertistica al pianoforte, recentemente anche all'organo e come direttore del coro polifonico "G.Lo Nigro" fondato insieme alla moglie D. Carlino (soprano) e dell'orchestra da camera del Parnaso, fondata insieme al M° Emanuele Anzalone. Ha studiato direzione d'orchestra con Loris Capister. Come compositore ha ricevuto numerose esecuzioni, prevalentemente in Sicilia, ed è stato selezionato al concorso musica in clausura di Roma nel 2013 presso il teatro Valle, da una giuria presieduta dal M° Nicola Piovani. Ha avuto recensioni positive come pianista dal Prof. Gianpaolo Minardi su "La gazzetta di Parma". Come pianista, prevalentemente solista, si è esibito in numerose città italiane ed alcune estere(in Polonia, Germania e Austria). [luglio 2022]
