Lavinia Carmine

Tu sei qui

Residenza:
Pietragalla (PZ)
Curriculum breve:

Carmine Lavinia nasce nel 1991. Ha compiuto gli studi in organo presso il Conservatorio di Potenza laureandosi nel 2018 con il massimo dei voti con una tesi sull'organo all'interno della liturgia. Attualmente prosegue gli studi del clavicembalo presso il medesimo istituto. Inoltre, dal 2017, frequenta la classe di Direzione di Coro presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra in Roma. Sceglie di specializzarsi nell'ambito liturgico-musicale frequentando il Co.Per.Li.M. (Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale) promosso e organizzato dall’Ufficio Liturgico Nazionale della C.E.I. Nel 2014 viene incaricato di creare una corale presso il Santuario Diocesano di San Rocco in Tolve, dando così vita alla Cappella Musicale Santuario “San Rocco” di cui attualmente è direttore. Nel marzo 2017, dopo diverse collaborazioni precedenti, diventa direttore della Cappella Musicale della Cattedrale di Acerenza. È docente di organo presso la Scuola Diocesana di Musica Sacra "Mons. Augusto Bertazzoni" della diocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsiconuovo. È socio fondatore dell'Accademia Ducale (patrocinata dalla diocesi di Acerenza e dal PIMS) con sede a Pietragalla ed insegnate di pianoforte, organo e musica liturgica nel medesimo istituto. È organista della cattedrale di Acerenza. È organista del coro diocesano "Laetitia" della diocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsiconuovo. [dicembre 2019]

 

Organista presso:
Cattedrale di Acerenza
Ritratto di lavinia.carmine