Cecilia Iannandrea, nata nel 1995, è organista titolare e maestro di cappella presso le Basiliche di San Marco e Santa Maria Novella a Firenze. Ha studiato organo e composizione organistica conseguendo la laurea col massimo dei voti e la lode sotto la guida di Giovanni Clavorà Braulin e Federico Vallini. Ha vinto il primo premio per la categoria Organo al World Grand Prix International Music Competition (2023) e alla Fanny Mendelssohn International Competition (2023), ricevendo anche un premio speciale per l’interpretazione musicale al Beethoven International Music Competition 2023. È stata ed è tutt’ora teacher researcher per 2 progetti europei KA2+. Ha tenuto concerti in Italia e all'estero, lavorando anche come continuista in collaborazione con vari ensemble, ad es. Homme Armé Consort, Ensemble degli Affetti, Les Vents Atlantiques, Lira Transalpina, Etruria Barocca, Musica Antiqua del Maggio Musicale Fiorentino, Tisseur de Sons, Baroque Lumina, L'Armonia delle Cetre, Ensemble San Felice e Semperconsort. Ha inciso per Brilliant Classics, Bongiovanni e Da Vinci Classics. [aprile 2024]

Suono e canto tutte le domeniche presso le basiliche di Santa Maria Novella e San Marco (liturgia cattolica), spesso suono in altre occasioni non solo nelle chiese dove sono titolare ma anche altrove (es. funerali, matrimoni, riti anglicani e luterani).