Greco Claudio

Tu sei qui

Residenza:
Milano (MI)
Curriculum breve:

Claudio Greco è nato a Milano nel 1953; si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981 presso l’Università della stessa città, dove si è poi specializzato in Odontostomatologia nel 1984.
Dal 1969 si interessa di musica organistica; ha studiato per due anni privatamente con Monsignor Felice Rainoldi, allora Parroco di Urio (CO) ed ora Maestro di Cappella del Duomo di Como; ha poi proseguito i propri studi musicali da autodidatta, ascoltando tutti i concerti d’organo che in quegli anni venivano eseguiti a Milano e nel comasco, e formandosi una vastissima discoteca. Ha approfondito su numerosi testi in varie lingue lo studio della organologia, del repertorio organistico, e della prassi esecutiva presso le diverse scuole e le varie epoche. Avido collezionista di spartiti organistici di ogni epoca, ha collaborato con i M° Marco Rossi e Gian Nicola Vessia alla edizione di musica organistica, prima di pubblicare due volumi su “La Ciaccona, ovvero l’arte della variazione” presso Eurarte. In veste di esecutore ha suonato in diverse occasioni e su organi prestigiosi per le società scientifiche odontoiatriche di cui è socio attivo (Bologna, 1988 e 1992; Amsterdam, 1996; Firenze, 1997; Regensburg, 2006). Dal 1996 è direttore del Coro della parrocchia del SS. Redentore a Milano, con cui ha partecipato ad alcune manifestazioni cittadine (Venite Cantemus 2002 e 2003; Rassegna Corale 2006).

Descrizione e commento della propria attività di organista liturgico:

-

Ritratto di clagre125