Tessaro Daniele

Tu sei qui

Residenza:
Romano D'Ezzelino (VI)
Curriculum breve:

Daniele Tessaro, nato nel 1985 a Romano d’Ezzelino (VI), ha iniziato gli studi di pianoforte all’età di 11 anni. Successivamente si dedica allo studio dell'organo, inizialmente da privatista e poi grazie ai corsi che la Diocesi di Padova metteva a disposizione (frequentando anche corsi di Liturgia e Musicologia liturgica). In quegli stessi anni diventa anche organista titolare della sua comunità parrocchiale ed organista accompagnatore della schola cantorum. Dal settembre del 2010 inizia a suonare per varie comunità parrocchiali diventando poi organista titolare a Pove del Grappa. Iscrittosi, nel 2005, prima al Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto (TV) e successivamente al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia al corso ordinario d’organo, nel 2015 si diploma sotto la guida del M° Gianluca Libertucci. Attualmente ricopre la carica di organista stabile al Duomo di Castelfranco Veneto (TV), seguendo costantemente le attività della Corale “San Liberale” svolte sia all’interno che all’esterno della comunità. È organista stabile anche nella parrocchia di San Giuseppe di Cassola (VI) ed è inoltre organista nella parrocchia di Pove del Grappa, quando in comunità ci sono necessità particolari o celebrazioni più impegnative dal punto di vista musicale. È insegnante di pianoforte ed organo presso la scuola “I musicanti di Pove” a Pove del Grappa (VI) e segue i corsi di pianoforte, organo liturgico, organo concertista, armonia/contrappunto e songwriting alla Scuola di Musica BMM di Mussolente (VI).
Per molti anni è stato membro del gruppo di musica sacra Ashirà, fondata dal M° Gianmartino Durighello (esperienza conclusa nel settembre del 2016).
Affiancando la passione musicale per l’organo agli interessi informatici ed hobbystici nella lavorazione del legno, si è costruito un organo che usa come postazione per lo studio personale e per le registrazioni in digitale. [marzo 2023]

Descrizione e commento della propria attività di organista liturgico:

In Duomo a Castelfranco sono organista stabile alla messa "dei Signori", ovvero la S. Messa che in passato era destinata alle famiglie più agiate della cittadina essendo celebrata alle 11:15; quando necessario sostituisco gli altri organisti impossibilitati al loro servizio. Seguo costantemente tutte le attività (anche esterne) della Corale San Liberale e quando necessario aiuto il gruppo giovanile accompagnandolo assieme alle chitarre o altri strumenti. Seguo, come secondo organista, i funerali o celebrazioni ulteriori, quando non sono impegnato con le scuole di musica. Nella parrocchia di San Giuseppe di Cassola sono invece secondo organista stabile alla S. Messa delle ore 19:00. All'interno della messa, quando possibile, cerco di portare qualche strumento solista per poter suonare brani non tratti dai repertori nazionali di chiesa, per istruire l'assemblea anche ad una musica più "colta". Quando necessario, sono secondo organista per i funerali, quando non sono impegnato con le scuole di musica. Nella parrocchia di Pove del Grappa, sono organista "a chiamata" quando ci sono necessità particolari o celebrazioni più impegnative dal punto di vista musicale.

Organista presso:
Duomo di Castelfranco Veneto e San Giuseppe di Cassola
Ritratto di Daniele