Merello Davide

Tu sei qui

Residenza:
Rapallo (GE)
Curriculum breve:

Davide MERELLO, diplomato in Organo e Composizione organistica e Clavicembalo rispettivamente con Emilio Traverso e Barbara Petrucci, ha conseguito il diploma in Organo barocco con Lorenzo Ghielmi all’Istituto di Musica Antica della Civica Scuola di Musica di Milano, dove nel 2001 gli è stata attribuita la borsa di studio “G. Spinelli” quale migliore allievo della classe. È risultato vincitore del secondo premio (primo non assegnato) al Concours Suisse de l’Orgue 2000 e del secondo premio assoluto nella categoria Clavicembalo al Concorso «Caravita» di Fusignano (RA) 2001. È direttore dell’Istituto Diocesano di Musica «G.B. Campodonico» di Chiavari e docente di Educazione musicale nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Impegnato nella tutela e valorizzazione degli strumenti storici, ha pubblicato vari articoli sulla scuola organaria ligure del XVIII secolo. Ha tenuto concerti in Italia, Svizzera, Spagna, Inghilterra, Germania, Francia e in Sud America suonando per alcuni fra i più rinomati enti e festival. All’attività di solista alterna quella di continuista, esibendosi in differenti formazioni (Coro della Radio Svizzera italiana, I Barocchisti, I Virtuosi delle Muse...). Con il Gruppo Seicento di Milano ha registrato l’integrale delle sonate di G.B. Fontana (sec. XVII) ricevendo il prestigioso riconoscimento "5 stelle" dal Goldberg Magazine. Nel 2012 è stato “visiting professor” presso la Pontificia Università Cattolica di Santiago del Chile. Ha al suo attivo svariate incisioni e registrazioni per Brilliant, Dynamic, La Bottega Discantica, Arsis, la RSI-Radio Svizzera Italiana, fra cui l’integrale organistica in prima registrazione assoluta del compositore savonese Giuseppe Manzino. [settembre 2017]

 

Descrizione e commento della propria attività di organista liturgico:

-

Ritratto di davmer159