Pavanati Devid

Tu sei qui

Residenza:
Mesola (FE)
Curriculum breve:

Nato a Codigoro (FE) nel 1996, nel 2016 si è diplomato con il massimo dei voti in Pianoforte Principale sotto la guida della prof.ssa Stefania de Stefano presso il Conservatorio di Musica di Ferrara. Nel 2010 e 2013 ha conseguito il terzo premio per la sezione “pianoforte” al Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Riccione”; ha frequentato diverse masterclass di pianoforte con maestri di fama internazionale quali Pier Narciso Masi, Clive Britton, José Luis De Miguel Ubago, Valerij Voskobojnikov e Benedetto Lupo. 
Sin dalla giovane età è organista presso la Parrocchia “Beata Vergine del Rosario” di Bosco Mesola (FE) mentre dal 2014 collabora con il coro polifonico della Parrocchia “S. Martino Vescovo” di Codigoro (FE). Dal 2019 è anche organista presso la Parrocchia “Natività di Maria Santissima” di Mesola (FE). Già allievo dei maestri Francesco Tasini, Vincenzo Ninci e Luca Antoniotti per l'organo e di Marina Scaioli per il cembalo, presso il medesimo Conservatorio ha conseguito il diploma accademico di I livello in Organo con il massimo dei voti e la lode sotto la guida dei maestri Massimo Bisson e Wladimir Matesic, discutendo una tesi sull’opera compositiva di Marco Antonio Cavazzoni e l’organo rinascimentale della basilica di Santa Maria in Vado a Ferrara.  Laureando in Architettura presso l’Università di Ferrara, è membro della Commissione Diocesana di Musica Sacra dell’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio nonché della sotto-commissione per gli Organi a canne. [ottobre 2021]

Descrizione e commento della propria attività di organista liturgico:

[Gentile utente, per favore potrebbe inserire qui una breve descrizione della Sua attività di organista di chiesa (luogo, organo utilizzato, attività ordinaria etc.)?]

Organista presso:
Chiesa della Natività di Maria SS.ma di Mesola (FE)
Ritratto di devid.pavanati