Severin Domenico

Tu sei qui

Curriculum breve:

Domenico Severin è organista titolare della Cattedrale St. Etienne di Meaux (Francia). Concertista internazionale, ha conseguito il diploma di Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia. La sua attività concertistica lo porta ad esibirsi in numerosi Festivals organistici in Europa, Stati Uniti d’America, e vari concerti in Cina, Hong Kong, Sudafrica, Cuba. Il suo ampio repertorio concertistico copre un periodo di sette secoli di musica per organo, dalle prime opere scritte per lo strumento fino agli autori contemporanei. Tra i vari titoli delle sue incisioni, oltre a diversi CD dedicati alla musica italiana dalla fine dell’Ottocento ai nostri giorni, possiamo citare l’opera omnia per organo di César Franck, le sei Sonate in trio e la Messa Luterana per organo di J. S. Bach, le Sei Sonate per organo di Mendelssohn o, ancora, il CD dedicato alla produzione organistica di Massimo Nosetti. Oltre al repertorio per organo, Domenico Severin interpreta in concerto alcune grandi trascrizioni di opere orchestrali o per altre formazioni strumentali di cui egli stesso cura la versione organistica. La casa editrice “Euganea” di Padova ha pubblicato alcune sue composizioni organistiche e un libro sull’arte della registrazione organistica dal 1600 alla fine del XIX secolo. Nel 2005 ottiene su concorso il posto di organista titolare della cattedrale di Meaux, storica cittadina alle porte di Parigi. [aprile 2020]

Organista presso:
Basilica cattedrale di Meaux (Francia)
Ritratto di domsev124