Torinese, classe 2004, inizia gli studi musicali nel 2016 entrando nella banda musicale di Montanaro – dove risiede – in qualità di sassofonista. Partecipa successivamente a numerosi concerti di ensemble e solistici e a masterclass di perfezionamento. È stato inoltre membro della Filarmonica Città di Chivasso e della Banda Giovanile Provinciale di Torino. Nel 2018 si iscrive al Liceo Musicale “I. Newton” di Chivasso, dove si diploma brillantemente nel 2023.
Parallelamente agli studi liceali approfondisce la passione per l’organo a canne con particolare dedizione. Si interessa in modo speciale all’arte organaria e organistica ottocentesca italiana. E’ altresì appassionato della musica sinfonica romantica tedesca, soprattutto organistica – approfondendo in particolare l’opera di Max Reger –, e francese. Si dedica regolarmente allo studio di diversi organi del territorio. Sta lavorando ad un progetto di catalogazione di tutti gli organi canavesani grazie all’Associazione Organistica Del Canavese (AODC), di cui è membro attivo. Dal 2020 è organista presso l’Insigne Duomo Collegiata di Santa Maria Assunta a Chivasso, in cui svolge regolare servizio liturgico sul grande organo “Felice Bossi – 1843”. Dal 2023 frequenta il Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Torino, dove studia Organo e composizione organistica sotto la guida del Maestro Gianluca Cagnani. [luglio 2023]

Svolgo ogni domenica regolare servizio liturgico nella chiesa collegiata di Santa Maria Assunta a Chivasso e occasionalmente nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta e San Nicolao a Montanaro.