Badalamenti Fabio

Tu sei qui

Residenza:
Palermo (PA)
Curriculum breve:

Fabio Badalamenti nasce a Palermo nel 1971. Il suo primo approccio alla musica avviene a tre anni, quando il nonno gli regala un piccolo organo Bontempi. Nel 1985 incontra la figura di Franco Vito Gaiezza, che lo guiderà costantemente nello studio sia tecnico che artistico della musica, avviandolo verso lo studio e l’analisi di composizioni, per lo più di autori francesi, soprattutto Olivier Messiaen, Jean Langlais, Jean Alain, Marcel Dupré e altri, che segneranno intimamente il linguaggio e che lo porteranno, in seguito, a studi di composizione più approfonditi. Come organista ha effettuato diversi concerti nel panorama musicale della Sicilia, sia come solista (VII Festival organistico internazionale di S. Martino delle Scale, I e II Festival Organistico Internazionale Città di Palermo, Maggio musicale Lilybetano etc.) che in varie formazioni e orchestre (Gli Armonici, Orchestra Musica Contemporanea, Trii, Quartetti, etc.). Dal 1989 al 1996 è stato organista stabile presso il Pantheon di S. Domenico a Palermo. Nel 1991 abbandona il conservatorio e lo studio dell’organo per dedicarsi totalmente alla musica elettronica e alla composizione. Nel 1996 si trasferisce a Parigi, dove frequenta i corsi di analisi e sintesi del suono, musica informatica e spazializzazione presso l’IRCAM. Ha suonato in qualità di organista Hammond in Lettonia, Croazia, Svizzera, Lussemburgo, Oregon USA e in tutta l’Italia. Nel 2009 fonda, in collaborazione con Michela Misuraca, l’AREA MUSIC INSTITUTE, un centro studi musicali dove cura la classe di Pianoforte, Organo e Sintetizzatori. È consulente e dimostratore per la CASIO, ROLAND, KORG e la ERJK. Nel 2020 ha ripreso la carriera concertistica all'organo. Attualmente studia organo e composizione organistica presso il conservatorio "A. Scarlatti" di Palermo col maestro Matteo Helfer. [giugno 2020]

 

Ritratto di Fabio Badalamenti