Stirpe Fabio

Tu sei qui

Residenza:
Avezzano (AQ)
Curriculum breve:

Fabio Stirpe (Sora, 1976), è organista presso l’Abbazia di San Domenico di Sora (FR), dove svolge regolare attività concertistica e dirige la Schola Gregoriana. Dal 2001 al 2015 è stato organista presso l’Abbazia di Casamari. È stato membro della Commissione di Musica Sacra ed organista della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino. È stato componente del coro More Antiquo di Lugano diretto dal Prof. Giovanni Conti.

Diplomatosi in Organo e C.O. (Frosinone, 2001), sotto la guida del Prof. Luigi Sacco, con il massimo dei voti. Ha conseguito, con lode, il Diploma of Advanced Studies in Paleografia e Canto Gregoriano (Lugano, 2016) e conseguito a pieni voti il post gradum in improvvisazione presso il PIMS (Roma, 2019), sotto la guida del Prof. Theodor Flury. Ha studiato gregoriano con Fulvio Rampi (2009) ed improvvisazione organistica con Fausto Caporali. Ha frequentato lo Stuttgarter Orgelakademie (2013) con Jean Guillou (Franck), Jürgen Essl (Bach) e David Franke (improvvisazione).

Ha ottenuto il secondo posto (terzo premio) al concorso nazionale di Acqui Terme (2010) ed il primo posto al concorso provinciale A.Gi.Mus. di Veroli (2001). Ha partecipato alla redazione dell’edizione italiana di The Beneventan Chant, di T.F. Kelly, contribuendo alla trascrizione dalla notazione beneventana alla notazione quadrata moderna di gran parte degli esempi musicali. Ha illustrato il lavoro di tesi “Inventariazione e comparazione del manoscritto Reginense Vaticano Latino 334” al Congresso Internazionale di Canto Ambrosiano (Milano, Lugano, 2017). Laureato con lode in Ingegneria Elettronica (La Sapienza, Roma, 2004) è Process Integration Staff Engineer presso una multinazionale di dispositivi a semiconduttore. [Ottobre 2019]

 

Descrizione e commento della propria attività di organista liturgico:

L’attività liturgica, in passato, ha visto prevalentemente l’impegno nell’accompagnamento di tutte le celebrazioni domenicali e solenni presso l’Abbazia di Casamari e la direzione e preparazione del coro parocchiale locale Doctor Mellifluus (di cui è cofondatore insieme a P. Sante Bianchi), nonché l’accompagnamento del coro diocesano di Frosinone. Attualmente, presso l’Abbazia di San Domenico, riguarda la direzione della Schola Gregoriana di San Domenico (anch’essa fondata insieme a P. Sante Bianchi) partecipando alla celebrazione di una messa vespertina domenicale al mese. A San Domenico l’attività liturgica riguarda anche lo svolgimento di concerti dopo la messa nei periodi di Quaresima e Avvento e durante la festa del Santo Domenico in Agosto, con l’impegno di coinvolgere anche artisti esterni e di calibro nazionale quando possibile.

 

Organista presso:
Abbazia di S. Domenico Abate in Sora
Ritratto di fstirpe