Sono un organista liturgico presso la chiesa di San Nicolò all'arena in Verona da circa 30 anni. Organi utilizzati: Piccolo organo napoletano di Nicolò Alboreto, 1876 (restauro Bartolomeo Formentelli), Organo meccanico Carlo Aletti 1871 (restauro 2011 Francesco Zanin). Diplomi (V.O.) in Composizione, Musica Corale e Direzione di Coro, Laurea DAMS Musica. Docente di Elementi di Composizione per Didattica nei conservatori di Milano 1992-2016, Bolzano (2016-2024), Brescia (dal 2024-25). Con Patrizia Cerpelloni gestisco la Casa Museo Federico Bellomi di Colognola ai Colli (VR) contenente le opere di mio padre: il pittore veronese Federico Bellomi. Quello che sono lo devo ai miei amatissimi maestri: Giuseppe Crema, Bianca Maria Furgeri, Antonio Zanon, Valentino Donella, Terenzio Zardini, Giannantonio Mutto e ai grandi colleghi con i quali ho avuto la fortuna di lavorare: Carla Canedi, Carlo Delfrati, Giovanna Sorbi, Elita Maule, Antonio Camponogara. Ma tantissimo mi hanno insegnato i miei studenti fra i quali spiccano per bravura e umanità: Ester Snider, Nasiri Bonaki, Emiliano Castiglioni, Anna Mancini, Corinna Trasatti, Silvia Zaru, Nicoletta Kahlberg, e tantissimi altri che è impossibile elencare. [luglio 2024]

In trent'anni di servizio ho avuto la fortuna di conoscere tre parroci assolutamente eccezionali e fuori del comune: Don Rino Breoni, Don Roberto Vinco, Don Marco Campedelli. Tre mosche bianche nel settore, per così dire. Lo stesso per alcuni direttori di coro: Francesco Pagnoni, Nicolas Begolo, Giancarlo Rizzi: tre super bravi che oggi fanno altre cose.