Giannoni Francesco

Tu sei qui

Residenza:
Firenze (FI)
Curriculum breve:

Francesco Giannoni (1961) ha studiato Organo e Composizione Organistica al Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze, approfondendo poi la sua formazione nella musica antica italiana e tedesca presso  l’Accademia di Musica Italiana per Organo di Pistoia e alla Scuola di Musica di Fiesole. Oltre all’attività concertistica in Italia e all’estero, ha tenuto seminari e corsi specialistici rivolti agli studenti di organo, in Italia e Germania, sulla storia dell'innodia luterana e di struttura e funzionalità del Choralvorspiel. Vive a Firenze, dove dopo alcuni anni come Secondo Organista della Cattedrale di S. Maria del Fiore, ricopre la carica di organista dell'Oratorio di San Niccolò di Bari “del Ceppo” e della Evangelisch-Lutherische Kirche, per la quale cura la programmazione dei tradizionali cicli concertistici che si tengono da circa trenta anni nei mesi di aprile ed ottobre. Dal 1995 collabora inoltre con l’Institut du Christ Roi Souverain Prêtre a Gricigliano (Fiesole), come Professore d’Organo e di organista per le solennità. [luglio 2019]

Descrizione e commento della propria attività di organista liturgico:

Oltre al ruolo nell'Istituto di Cristo Re, sono titolare presso la Chiesa Evangelica Luterana di Firenze, nella chiesa parrocchiale di S. Remogio, e presso l'Oratorio della Compagnia di S. Niccolò di Bari (in cui vivo). Gli impegni liturgici si alternano tra queste chiese sopraelencate, sia bisettimanalmente che nei fine settimana (Messa prefestiva, Messe domenicali mattutine e vespertine).

Organista presso:
Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote, Rettoria di San Gaetano (FI)
Ritratto di francesco giannoni