Francesco Nocerino, napoletano, dopo gli studi umanistici, ha completato gli studi musicali di Pianoforte e di Musica Corale e Direzione di Coro presso i conservatori “Giuseppe Martucci” di Salerno e “San Pietro a Majella” di Napoli. Accanto all’attività di docente di ruolo per il MIUR, in qualità di organologo porta avanti da diversi anni un intenso lavoro di indagini archivistiche riguardanti la musica napoletana, rivolto soprattutto a far luce sulla storia, la produzione e la diffusione degli strumenti musicali a Napoli; i risultati di tali ricerche sono presentati in convegni e conferenze internazionali e più volte hanno attirato l’attenzione dei mass media e della stampa. Pubblica saggi musicologici e collabora con riviste italiane ed estere del settore. Direttore artistico, organizzatore e coordinatore di manifestazioni musicali, concerti e progetti in rete, è socio fondatore e attualmente presidente del Centro Iniziative Didattiche Musicali "NaturalMenteMusica". È stato consulente scientifico, per la sezione strumenti musicali, di mostre storico-documentarie, artistiche e musicali di rilievo internazionale. Al presente svolge attività di esperto in corsi di formazione del MIUR, è docente ordinario di Pianoforte e Musica d’Insieme presso il Liceo Musicale “Margherita di Savoia” di Napoli ed è cultore di Storia della Musica all’Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”. [febbraio 2021]

-