Fulvio Gouthier ha iniziato nel 1976 lo studio dell’organo sotto la guida del parroco della parrocchia di S. Giuseppe in Meano di Perosa Argentina (Diocesi di Pinerolo), ove tutt'oggi guida il coro parrocchiale e svolge il servizio di organista nelle varie funzioni. Allievo dei corsi di organo del M° Walter Gatti presso la Chiesa Valdese di Torino, dal 1997 studia presso il Civico Istituto musicale “A. Corelli” di Pinerolo, ove nel 2000 si è altresì iscritto alla nascente classe di organo. Nel frattemp nel 1999 ha conseguito la licenza di teoria e solfeggio presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino ed è entrato a far parte della commissione di Liturgia della Diocesi di Pinerolo, commissione alla quale è assegnato anche l’incarico di occuparsi della Musica Sacra. In collaborazione con il M° Gatti ha contribuito alla nascita di una Scuola di Musica Sacra presso il suddetto Istituto "Corelli", avviando un corso per organisti liturgici della durata complessiva di sei anni. Ha partecipato in veste di uditore a diverse masterclasses organizzate a Torino dall'associazione "ASPOR Piemonte" e tenute dai maestri Louis Robilliard e Ludger Lohmann. [marzo 2008]

-