Giacomo Risso, nato a Savona nel 1958, inizia nel 1968 gli studi musicali, dapprima sotto la guida del parroco di Nostra Signora di Stella Maris in Albisola Capo (SV), Sac. Maurizio Lisa (guida musicale, liturgica e soprattutto spirituale di grande statura). Dal 1969 inizia il Servizio musicale organistico presso la parrocchia (e nel corso degli anni, occasionalmente anche presso parrocchie del Vicariato, oltre che di paesi vicini ed alcune di Savona), ininterrottamente fino al 2011, anno in cui si trasferisce, nel mese di settembre, in Provincia d’Imperia (pur se occasionalmente continua a collaborare con la parrocchia di provenienza). Nel 1974, su proposta del parroco, s’iscrive al neonato Istituto Diocesano di Musica Sacra di Savona (fondato dal Sac. Renzo Tassinari) e ne termina i corsi nel 1981, avendo insegnanti: per la teoria e solfeggio i maestri Giuseppe Rebella, Enzo Venturino; per il pianoforte il maestro Giusto Franco ed infine per l’organo il maestro Emilio Traverso. Nel 1985 consegue, presso il Conservatorio di Musica "N. Paganini" di Genova, la Licenza di Teoria e Solfeggio. Prosegue intanto, privatamente, gli studi di pianoforte, armonia ed organo col maestro Franco Giacosa di Savona (all’epoca docente presso la sez. di Cuneo del Conservatorio di Torino). Dal 1988 è stato assistente direttore al "Coro Don Bosco ’88" di Savona ed organista e cembalista nel Complesso d’Archi Barocco, entrambi fondati e diretti dal maestro Franco Giacosa, partecipando in tale veste a diverse rassegne e festivals in Liguria, Piemonte e Lombardia. Dopo il trasferimento residenziale nella provincia d’Imperia, comune di Vasia, occasionalmente ha prestata collaborazione in veste d’organista con la parrocchia di Artallo (cintura d’Imperia) e col Coro S. Maurizio di Porto Maurizio, diretto dal maestro don Gustavo Del Santo. [marzo 2015]
