Gianfranco MORASCHINI, nato a Bergamo, ha compiuto gli studi musicali con Daniele Maffeis e GiovanniWalter Zaramella, diplomandosi a pieni voti in Organo e Composizione Organistica presso l'Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Donizetti" della sua città. Sempre nello stesso Istituto ha seguito il corso di Musica Corale e Direzione di Coro con Franco Monego. Si è perfezionato successivamente in Pedagogia Musicale con Edgar Willems, in interpretazione organistica con Luigi Ferdinando Tagliavini e Anton Heiller ed in improvvisazione con Stefano Rattini e Fausto Caporali. Intensa e qualificata la sua attività concertistica in Italia, Svizzera,Germania, Inghilterra e Repubblica Ceca, sia come solista che come componente o direttore di complessi corali e strumentali, esibendosi in prestigiose sedi concertistiche, cattedrali, basiliche, ecc.
Dal 1985 al 2004 ha ricoperto l'incarico di maestro collaboratore della Cappella Musicale e di organista titolare del grande organo Vegezzi-Bossi della Basilica di S. Maria Maggiore in Bergamo, ove è stato pure ideatore e direttore artistico, per un decennio, della rassegna organistica estiva “L’Organo della Basilica”.Ha realizzato registrazioni televisive, radiofoniche e su CD, tra le quali l'Oratorio Sacro "Le sette parole di Cristo in croce" di Giuseppe Pedemonti sotto la direzione di Gianandrea Gavazzeni, celebre direttore d’orchestra. [...].
