Giuseppe Cataldo è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio "V. Bellini" di Palermo sotto la guida del M° A. Sottile e laureato in organo e composizione organistica presso il Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani sotto la guida di Stefano Molardi. Si è perfezionato ottenendo il Diploma di merito presso l’Accademia Internazionale Pianistica "Mugi" di Roma con M° Aldo Ciccolini ed è stato allievo del pianista argentino M° Daniel Rivera. È stato vincitore di diversi concorsi pianistici, tra i quali: 1° Premio al Concorso Pianistico Nazionale "Città di Messina " (1982); 1° Premio al l° Concorso Pianistico Nazionale " T. Pardo" (Tp 1994). È stato vincitore di varie audizioni nazionali per conto dell’E.A.Teatro Massimo di Palermo come “Maestro collaboratore-sostituto di sala e di palcoscenico”. Dal 2001 al 2006 ha collaborato come pianista solista e d’orchestra con l’Orchestra da Camera “G. Marinuzzi“ partecipando a vari eventi. Nel 2010 ha suonato al prestigioso evento "Festival di Musica suona Francese" con un concerto per organo, solista coro e orchestra diretto dal M° A. Faidutti presso la Cattedrale di S. Lorenzo in Trapani. Attivo come pianista solista, in duo, in formazioni da camera, in orchestra, come organista, accompagnatore di cantanti lirici e di gruppi corali, ottenendo lusinghieri e apprezzati consensi di pubblico e critica della stampa. Si è esibito per conto di Associazioni e prestigiosi Enti. Il repertorio spazia dalla musica rinascimentale, alla musica barocca, alla musica romantica, tardo-romantica. Ama la colonna sonora, classici da film, la musica jazz e influenzato dalle interpretazioni e le improvvisazioni pianistiche di K. Jarrett. Diversi brani audio sono pubblicati su internet si possono ascoltare su YouTube. Ha insegnato diversi anni presso l'Istituto Salesiano Don Bosco Ranchibile di Palermo come docente e nel ruolo di organista, direttore di coro e animatore liturgico. È docente di ruolo nella classe di pianoforte dei corsi a indirizzo musicale. [luglio 2017]
