Di Mare Giuseppe

Tu sei qui

Residenza:
Avola (SR)
Curriculum breve:

Giuseppe Di Mare, siciliano di nascita, si è diplomato in Pianoforte al Conservatorio S. Pietro a Maiella di Napoli, in Organo e Composizione Organistica al Conservatorio S. Cecilia di Roma sotto la guida dei maestri Bellandi e Germani, studiando anche Composizione con i maestri Bartolucci e Tosatti.
Ha tenuto molti concerti in Italia e ha effettuato, con grande successo, numerose tournèes in Europa, in Asia,  in Africa e in America. Ha partecipato a prestigiosi festivals, importanti rassegne musicali, si è esibito in occasione di congressi, di convegni nazionali e internazionali, di giornate mondiali e di manifestazioni umanitarie. 
Oltre che come solista, svolge l’attività concertistica con cantanti lirici, con attori italiani, stranieri e in “duo” con importanti strumentisti. Nel 2000 il maestro Di Mare ha costituito il primo duo organo e sax, una formazione fino ad allora inedita nella musica classica in Italia.

Per la sua attività artistica ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti. È, fra l’altro, organista “honoris causa” della Basilica di S. Antonio in Istanbul (Turchia), del Santuario di Nostra Signora del Rosario in Fatima (Portogallo), della Chiesa Luterana danese Ansgarkirken in Copenaghen (primo riconoscimento ad un artista cattolico), della  Chiesa di S. Girolamo in Rimini e della Cattedrale San Nicolò di Noto (città dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità). 
L’attività concertistica del Maestro è stata seguita dalla più qualificata stampa, dalla RAI-TV, dalla RADIO Vaticana e da emittenti radio televisive italiane e straniere. L’organista G. Di Mare ha inciso diversi CD, tra cui uno live “Giuseppe Di Mare interpreta se stesso”, “Il sorriso dell’anima” per organo e sax, “Da Assisi un inno di Pace per il mondo”. Ha inoltre registrato per la RAI-TV un programma di musiche prebarocche e barocche e ha riprodotto nella Basilica di S. Francesco d’Assisi il Concerto, sua ideazione, “Da Nazareth alla Resurrezione “(per organo, voce recitante e danza), dedicandolo a S.S. Giovanni Paolo II, che lo ha ricevuto in Udienza nel giugno 1999. 
Il 27 giugno 2012 anche S.S. Benedetto XVI ha ricevuto in udienza il maestro Di Mare, il quale Gli ha dedicato una propria composizione “Padre Nostro – Preghiera per tutti i cristiani”. Il 30 ottobre 2013 è stato ricevuto da Papa Francesco, a cui ha donato un libretto contenente due spartiti a Lui dedicati, oltre ad alcuni Cd di proprie composizioni. 
Per i suoi meriti artistici è stato insignito dal Presidente Ciampi della onorificenza di Commendatore Dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Al concertismo l’organista G. Di Mare affianca le attività di docente e di compositore.

 

Ritratto di GIUSEPPEDIMARE