Genesi Giuseppe

Tu sei qui

Residenza:
Piacenza (PC)
Curriculum breve:

Mario Genesi ha tenuto concerti in Portogallo, Francia (ben 9 a Parigi), Italia e Giappone. È organista liturgico dal 1979, dall'età di 16 anni, avendo svolto servizio principalmente sia nel Piacentino che nel Lodigiano ma anche in altre città per eventi specifici. È professore di Musica, avendo comunque insegnato in tutti gli ordini scolastici italiani dalla Scuola Materna alla Scuola Superiore (dove è stato commissario di maturità). È anche stato pianista in classi di canto conservatoriali italiane, organista per formazioni corali, accompagnatore pianistico per cantanti lirici, ripassatore per specifici ruoli lirici e preparatore a riguardo (incluso l'approntamento delle Cadenze Solistiche dei Punti-Sosta). Ha curato la strumentazione della partitura de "Il Maestro di Musica" di G. B. Pergolesi ed il completamento-ricostruzione dell'opera "Lo Sposo Deluso" K. 430 di W. A. Mozart. Ha concluso la revisione della partitura dell'opera andata in scena al Teatro Ducale di Piacenza nel 1688 "L'Ercole Trionfante" schierante 16 solisti vocali (di pp. 854), musicata "a quattro mani" da Giovanni Antonio Boretti e Don Bernardo Sabadini maestro di cappella del duca Ranuccio II^ Farnese. [agosto 2021]

Descrizione e commento della propria attività di organista liturgico:

[Gentile utente, per favore potrebbe inserire qui una breve descrizione della Sua attività di organista di chiesa (organo utilizzato, attività ordinaria, rapporti con il clero e/o con altri eventuali musici/cantori etc.)?]

Organista presso:
Basilica di S. Eufemia al Corpo in Piacenza
Ritratto di Genesi Giuseppe