GIUSEPPE MALGIOGLIO, nato a Treviso nel 1973 ma originario di Militello (CT), ha studiato pianoforte con i maestri Grazia Eremita e Paolo Buonvino.
Già da bambino è organista dilettante e cantore a Militello, e nel 1989 è tra i fondatori del Coro Polifonico "Maris Stella" del quale curerà a lungo la ricca attività liturgico-musicale e concertistica. Nello stesso periodo frequenta a Roma i corsi di formazione dell'Associazione Italiana "Santa Cecilia" per la Musica Sacra, rivolti a responsabili musicali della liturgia della Chiesa italiana.
Ha fatto spesso da accompagnatore allo strumento di varie formazioni corali e di solisti, anche in concerti tenuti in altre regioni (Toscana, Lazio, Calabria) e all’estero (Svezia, Ungheria, Spagna).
Nel 2000, completati gli studi universitari, si è stabilito a Catania dove lavora. Ha qui frequentato l’Istituto Diocesano di Musica Sacra, studiando organo, direzione corale e canto gregoriano con i maestri Mons. Nunzio Schilirò e Paolo Cipolla.
Dal 2003 è organista della Parrocchia S. Cuore alla Barriera, in seno alla quale ha fondato il Coro Polifonico "Sacro Cuore” che attualmente dirige e cura in tutta l’attività musicale.
Dal 2007 è socio dell'Associazione Italiana Organisti di Chiesa e in qualità di organista di chiesa è stato invitato più volte a suonare in occasione di rassegne d’organo.
Ultimamente ha partecipato a corsi di approfondimento in direzione corale tenuti da esperti del settore, tra i quali Fabio Ciulla e Giuseppe Mignemi, riscuotendo sempre positivi consensi. [dicembre 2009]

[Gentile utente, per favore potrebbe inserire qui una breve descrizione della Sua attività di organista di chiesa (organo utilizzato, attività ordinaria, rapporti con il clero e/o con altri eventuali musici/cantori etc.)?]