Riccardi Giuseppe

Tu sei qui

Residenza:
Narzole (CN)
Curriculum breve:

Giuseppe Riccardi, fossanese, ha intrapreso gli studi musicali d’Organo al Conservatorio “G. Verdi” di Cuneo, nella classe del M° Giuseppe Peirolo, conseguendo a pieni voti i diplomi di Pianoforte con il M° Antonio Ferrara e d’Organo e Composizione organistica con il compianto M° Massimo Nosetti. Ha tenuto numerosi concerti, sia come solista sia come accompagnatore in diversi festival organistici e molte rassegne musicali, riscuotendo ovunque ampi consensi. È titolare da circa un ventennio della cattedra di Grammatiche musicali (Teoria e Solfeggio) presso l’Istituto Civico Musicale “Lodovico Rocca” della città di Alba (CN). È organista titolare nel Santuario “Madonna del Popolo” di Cherasco (CN), dal 1999 cura la direzione artistica della storica Rassegna internazionale “Concerti d’organo in Duomo” nella Basilica Cattedrale di Fossano (CN). Dal 2002 è, inoltre, organista al Santuario “Madre della Divina di Provvidenza” di Cussanio (CN) dove dirige la rassegna dei Vespri organistici. Si interessa attivamente alle problematiche legate al recupero e restauro degli organi antichi, come della progettazione e costruzione di nuovi strumenti. In questa veste, si è occupato della progettazione del nuovo organo Vegezzi-Bossi del Santuario di Cussanio (CN) inaugurato nel maggio del 2003. È socio della Civica Associazione Musicale “Carlo e Anna Ferrua” e, con la collaborazione del saviglianese Dott. Lodovico Buscatti, ha dato vita alla consolidata Rassegna Musicale “Note di Viaggio”, percorso musicale itinerante nella vasta provincia di Cuneo, con l’approvazione ed il benestare della Regione Piemonte. [agosto 2015]

 

Ritratto di giuric125