Giuseppe Rigliaco (1994) è docente presso il Conservatorio “Antonio Buzzolla” di Adria e organista titolare dell’antico organo napoletano del ’700 dell’Abbazia di Casaluce (CE). Con questo strumento ha inciso il suo primo lavoro discografico, dedicato all’integrale delle sonate per tastiera di D. Cimarosa, pubblicato con Da Vinci Classics. Si è laureato in Organo sotto la guida di M. Castaldo e in Pianoforte con A. Guida. Ha arricchito la sua formazione con un anno accademico presso il Conservatorio di Maastricht, esibendosi in numerosi progetti e concerti, sia come solista che in formazioni cameristiche. Ha partecipato a diverse masterclass internazionali, sia come allievo che come docente, in Francia, Polonia, Olanda e Napoli. Si è esibito in prestigiosi contesti come l’Associazione Scarlatti di Napoli, l’Abruzzo Festival e il Reate Festival. Il suo lavoro discografico è stato recensito dalla rivista Amadeus con 4 stelle su 5 ed è stato più volte menzionato su testate italiane come Il Mattino e Il Corriere di Caserta.
È stato finalista al 2° Concorso Organistico Internazionale “Fiorella Benedetti Brazzale” (2021), vincitore del I Premio con votazione 98/100 al III Concorso di esecuzione musicale dell’Associazione “Mille Note” e vincitore del III premio (con il II non assegnato) al Concorso Internazionale di Musica “Leopoldo Mugnone”. Oltre alla carriera musicale, ha conseguito la Laurea in Ingegneria Aerospaziale presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. [marzo 2025]
