Avviato allo studio della musica e del pianoforte all’età di 7 anni dallo zio rev. Don Bruno Belli, a 11 anni viene ammesso alla scuola privata per organisti dell' Illustrissimo Maestro Giulio Tonelli, direttore del Conservatorio "Luigi Marenzio" di Brescia, Cavaliere della Musica e fondatore in Italia della "Schola Cantorum". Con il Maestro Tonelli prosegue il percorso formativo fino alla sua scomparsa. Successivamente, perfeziona la tecnica organistica sotto la guida del Maestro Don Tullio Stefani e approfondisce la direzione di coro con il Maestro Don Alberto Donini presso la scuola diocesana di musica Santa Cecilia in Brescia.
Svolge servizio come organista liturgico sin dall’età di 11 anni: inizialmente presso la chiesa parrocchiale di San Valentino in Cossirano, e dal 1996 fino ad oggi presso la chiesa parrocchiale San Zenone in Maclodio sull' organo Sgritta Egidio (1860).

Svolge regolarmente il servizio di organista liturgico, accompagnando tutte le principali celebrazioni ecclesiastiche dell’anno liturgico, comprese le solennità, le festività patronali, i matrimoni, i funerali e le celebrazioni comunitarie. Il suo impegno si estende anche alla preparazione e alla guida musicale di momenti liturgici particolarmente significativi, contribuendo a creare un clima di raccoglimento e solennità attraverso l’accompagnamento organistico.