Semeraro Graziano Carlo

Tu sei qui

Residenza:
Ceglie Messapica (BR)
Curriculum breve:

Graziano Semeraro, organista, clavicembalista, pianista e compositore, è nato a Ceglie Messapica (BR) nel 1968. Diplomato col massimo dei voti presso i Conservatori “Tito Schipa” di Lecce (pianoforte e organo), “Nino Rota” di Monopoli (Clavicembalo) e “Niccolò Piccinni” di Bari (Composizione), si impegna nella riscoperta e valorizzazione dell’organo e della musica organistica in Terra di Brindisi. All’attività concertistica unisce la ricerca musicologica con particolare attenzione per la musica barocca inedita o poco nota e per la musica organistica di compositori pugliesi antichi, moderni e contemporanei, interesse che l’ha portato alla realizzazione di varie pubblicazioni per le Edizioni Carrara di Bergamo tra cui, nel 1995, un’edizione critica in due volumi delle opere per strumenti a tastiera di Leonardo Leo (1694-1744). Nel 2011, in occasione del bicentenario di Franz Liszt, ha inciso un CD contenente composizioni per organo del grande compositore ungherese. È titolare della cattedra di Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio “N. Rota” di Monopoli (BA), organista presso lacChiesa del Convento dei Padri Passionisti di Ceglie Messapica, opera come consulente organario elaborando progetti di manutenzione e restauro di organi a canne sia antichi che moderni. Opera altresì in qualità di consulente/promotore di Rassegne organistiche in Terra di Brindisi, tra cui “Aurora-Terra di Puglia” di Latiano, e “La Girolmeta” di Brindisi ed è direttore dell’ensemble Orchestra del Settecento da lui costituito nel 1991, specializzato nell’esecuzione della musica barocca e con il quale ha pubblicato tre compact discs.

Descrizione e commento della propria attività di organista liturgico:

1) Accompagnamento del canto liturgico ed esecuzione di brani tratti dalla letteratura organistica alla messa festiva presso la chiesa del convento dei Padri Passionisti di Ceglie Messapica (BR); 2) Accompagnamento occasionale di cori liturgici.

Organista presso:
Chiesa del Convento dei Padri Passionisti di Ceglie Messapica
Ritratto di Graziano Semeraro