Guido Iotti, nato a Genova, ottiene il diploma di Organista e Maestro di Coro (1976) presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra. In seguito ultima gli studi superiori e ottiene il diploma di Organo e Composizione Organistica (1982) con Flavio Dellepiane e quello di Clavicembalo (1985) con A. Bellasich Ghersi presso il Conservatorio di Musica "N. Paganini" di Genova. Ha frequentato numerosissimi corsi di perfezionamento alla Schola Cantorum di Basilea, alla Norddeutsche Orgelakademie Amburgo), all’Accademia di Musica Italiana per Organo di Pistoia, all’Academie Internationale d’Orgue de J.S.Bach de Porrentruy, e in altre parti d’Europa, con M. Radulescu, H. Vogel, J. B. Christensen, E. Kooiman, L.F. Tagliavini, M. Torrent. Svolge attività concertistica come solista di organo e clavicembalo in Italia, Austria, Spagna, Francia, Svizzera, Germania ed America. Ha registrato per la Radio Nacional de España (“Radio Clásica” RNE-2, RNE-4), Catalunya Música, la RAI-3 e Radio Televisione Messicana. Dal 2002 è richiesto come professore di Repertorio Strumentale specifico d’Organo presso l’Escola Superior de Música de Catalunya a Barcelona (Spagna). Il suo c.d. “Bach, al Centro del Barocco Europeo” registrato in Spagna per DISCANT (2011) è stato primo nella classifica della nuova discografia internazionale presso l’emittente di Musica Clàssica di Barcelona "Catalunya Musica" in settembre 2011. [marzo 2019]
