Bergamasco, classe 2004, inizia lo studio del pianoforte all’età di anni otto sotto la guida del M.o Gianluca Maver per poi successivamente appassionarsi all’organo grazie al M.o Andrea Bombarda, con il quale comincia a studiare sino al 2018 quando viene ammesso come organista nella Classe del M.o Vito Rumi al Liceo Musicale "Paolina Secco-Suardo" in Bergamo, dove, ad oggi, frequenta il triennio, oltre che ad approfondire la composizione con il M.o Francesco Chigioni. Ha avuto l’opportunità di perfezionarsi con alcuni tra i più importanti organisti del panorama concertistico internazionale del calibro di Colin Walsh e Jean-Baptiste Monnot, e di partecipare a numerosi seminari ed eventi che hanno contribuito ad accrescerne la cultura e la conoscenza dei vari repertori, tecniche e scuole organarie. Di fede cattolica, svolge regolare servizio come organista presso la chiesa parrocchiale arcipretale di Villa d’Adda (BG), comune dove risiede, all’organo "Bossi/Serassi" del primo quarto del 19º secolo, e occasionalmente all’organo Piccinelli "1992" della chiesa di S. Giuseppe (Istituto delle suore Orsoline di Gandino) nello stesso paese. [marzo 2021]

Presto regolarmente servizio liturgico, nell’osservanza delle norme in materia della Chiesa Cattolica, impegnandomi inoltre nella cura dello strumento che mi è affidato.